domenica, 9 novembre 2025

29ER

Doppio oro azzurro agli Europei 29er a Quiberon

doppio oro azzurro agli europei 29er quiberon
redazione

Bel bottino per i giovani azzurri del 29er: terminano il Campionato Europeo a Quiberon, in Francia, con due ori, nei ragazzi e nelle ragazze. ZAMPICCOLI Federico e CHISTE’ Leonardo (CV Arco) hanno condotto una splendida settimana, quasi sempre in testa alla classifica, e conquistano un primo posto assoluto. Quarte assolute e prime delle donne, un altro equipaggio del nord Garda, PORRO Margherita e LEONI Sofia (CV Arco) chiudono una serie molto costante come risultati, in cui scartano un diciottesimo posto.
“Bello vedere una vittoria italiana sia femminile che maschile – racconta un felice Pietro Zucchetti, allenatore federale 29er – Federico e Leo sono stati molto brillanti, hanno sempre amministrato bene durante la settimana, nonostante il sistema di punteggi li abbia penalizzati riducendo il grandissimo vantaggio che avevano ottenuto in qualifica e le lunghe attesa per il vento che non arrivava. Margherita e Sofia hanno dimostrato di saper regate bene anche e livello assoluto, sono state molto brave, quindi oltre all’oro femminile portano a casa un ottimo quarto posto generale. Altri due equipaggi in Gold, quindi tra i primi 50 e possono essere felici di aver regatato con i migliori. Mi rammarico per quelli che sono finiti in Silver, avevano i numeri per regatare con gli altri in Gold.”
SANTINI Zeno Biagio con MISSERONI Marco (CV Arco) e VERRI Matteo e LA GRECA Mattia (CV Crotone) sono rispettivamente in posizione 46 e 47.
Alessandra Sensini – Direttore Tecnico Giovanile
“Sono contentissima, è davvero una grande risultato che ha premiato tre anni di lavoro intenso. Siamo partiti con dei numeri molto bassi nella classe 29er che con l’aiuto dei circoli siamo riusciti ad far crescere e a raggiungere dei livelli anche tecnico e agonistici molto alti.
Il lavoro che abbiamo svolto insieme ai tecnici, anche aiutati da Lorenzo Bianchini, sta dando i frutti, la base sta crescendo prova ne è che anche l’equipaggio femminile che ha vinto sta regatando insieme da solo un mese e mezzo e ha già colto un grande risultato grazie al lavoro di coordinamento ed alle basi che erano già molto solide e di qualità elevata.”


27/08/2017 20:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci