mercoledí, 29 ottobre 2025

SALONE NAUTICO

Dopo Genova Se.ri.gi va ad Amburgo con Solaris ONE 48

dopo genova se ri gi va ad amburgo con solaris one
Red

Dopo il 48.Salone nautico internazionale di Genova, dove per la prima volta è stato presentato il nuovo Solaris ONE 48 del quale nella precedente edizione era visionabile soltanto il progetto di Bill Trip, il Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia (Udine) prosegue nel suo impegno di promozione della linea Solaris e della cantieristica friulana nel mondo della nautica.

“Dal 25 ottobre al 2 novembre – annuncia l’amministratore del Cantiere di Aquileia, Rinaldo Puntin – saremo presenti nuovamente all’Hanseboot di Amburgo, in Germania, assieme al nostro partner Solaris Yachts-North, per esporre il Solaris ONE 48 per i diportisti del Nord Europa, i quali hanno già apprezzato questa barca al Salone di Dusseldorf.”.

Se.Ri.Gi. esporrà nello stand 210 del padiglione B7. Amburgo ha segnato due anni fa la prima tappa nord-europea del rilancio dell’immagine dell’azienda friulana. Che dopo il percorso innovativo avviato da Puntin, il quale da socio aveva rilevato l’intero cantiere, scegliendo nuove tecniche di produzione in piccola serie per ottimizzare i costi senza rinunciare alla qualità e affidabilità del prodotto, ha puntato su una nuova fascia di clientela: quella di lingua tedesca.

Suscitando curiosità e interesse con le proprie barche e solleticando la curiosità dei visitatori anche grazie al nuovo e vistoso stand, che accoglie un’area ospitalità nella quale i potenziali clienti di Se.Ri.Gi., e gli appassionati, possono gustare prodotti tipici friulani, conoscendo così diversi aspetti della nostra terra. Curiosità susciterà pure, com’è accaduto a Genova, la presentazione del progetto del nuovo Solaris ONE 60, che ricalca la filosofia costruttiva del Solaris ONE 48. E’ infatti disegnato dallo stesso progettista Bill Trip, il quale ha avuto modo a Genova di perfezionare assieme a Puntin diversi dettagli del nuovo scafo. Lo stand Se.Ri.Gi. aveva suscitato molto interesse anche a Dusseldorf, sempre in Germania, all’inizio dell’anno. Tanto che era stato visitato dal presidente della Fiera, il libanese Abdul Rahman Abid.


16/10/2008 10:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci