Dopo il 48.Salone nautico internazionale di Genova, dove per la prima volta è stato presentato il nuovo Solaris ONE 48 del quale nella precedente edizione era visionabile soltanto il progetto di Bill Trip, il Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia (Udine) prosegue nel suo impegno di promozione della linea Solaris e della cantieristica friulana nel mondo della nautica.
“Dal 25 ottobre al 2 novembre – annuncia l’amministratore del Cantiere di Aquileia, Rinaldo Puntin – saremo presenti nuovamente all’Hanseboot di Amburgo, in Germania, assieme al nostro partner Solaris Yachts-North, per esporre il Solaris ONE 48 per i diportisti del Nord Europa, i quali hanno già apprezzato questa barca al Salone di Dusseldorf.”.
Se.Ri.Gi. esporrà nello stand 210 del padiglione B7. Amburgo ha segnato due anni fa la prima tappa nord-europea del rilancio dell’immagine dell’azienda friulana. Che dopo il percorso innovativo avviato da Puntin, il quale da socio aveva rilevato l’intero cantiere, scegliendo nuove tecniche di produzione in piccola serie per ottimizzare i costi senza rinunciare alla qualità e affidabilità del prodotto, ha puntato su una nuova fascia di clientela: quella di lingua tedesca.
Suscitando curiosità e interesse con le proprie barche e solleticando la curiosità dei visitatori anche grazie al nuovo e vistoso stand, che accoglie un’area ospitalità nella quale i potenziali clienti di Se.Ri.Gi., e gli appassionati, possono gustare prodotti tipici friulani, conoscendo così diversi aspetti della nostra terra. Curiosità susciterà pure, com’è accaduto a Genova, la presentazione del progetto del nuovo Solaris ONE 60, che ricalca la filosofia costruttiva del Solaris ONE 48. E’ infatti disegnato dallo stesso progettista Bill Trip, il quale ha avuto modo a Genova di perfezionare assieme a Puntin diversi dettagli del nuovo scafo. Lo stand Se.Ri.Gi. aveva suscitato molto interesse anche a Dusseldorf, sempre in Germania, all’inizio dell’anno. Tanto che era stato visitato dal presidente della Fiera, il libanese Abdul Rahman Abid.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose