Manca davvero poco al secondo appuntamento velico di “Autunno in Mare”, in programma domenica 19 novembre, con la “Coppa CUS”, organizzata dal Centro Universitario Sportivo barese.
Alla sua XVIII edizione, ha una storia importante nel panorama velico pugliese, infatti nasce come prova del Campionato Invernale città di Bari e lo sarà fino al 2015, poi dal 2016 modificandosi l’organizzazione del Campionato la Coppa CUS trova una sua autonoma collocazione nel calendario agonistico FIV.
Il programma della regata, prevede la partenza nelle acque prospicienti il nuovo molo di San Girolamo/Fesca alle ore 10:00. Il percorso costiero degli equipaggi iscritti si svilupperà partendo da Bari verso nord, boa di giro a Giovinazzo per rientrare a Bari sulla stessa linea di partenza per circa 17,5 miglia marine.
Il Progetto “Autunno in Mare”, curato dal CUS Bari ASD, ha la volontà di portare i velisti baresi in acqua con regate veliche costiere di facile approccio, anche per i principianti alle regate, in un periodo insolito per l’Altura.
Lo spirito delle regate, anche se non goliardico, ha un forte approccio di socializzazione attraverso momenti gastronomici-associativi in occasione delle premiazioni. A questo spirito si aggiunge quello della solidarietà che, quest’anno, è finalizzata al finanziamento totale e/o parziale di una borsa di studio intitolata ad “Angela Mautone” e destinata a specializzandi in Pediatria dell’Università di Bari, con la finalità di promuovere attività di ricerca e di perfezionamento clinico in Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale.
“Autunno in Mare” simbolicamente avrà un solo “vincitore” estratto a sorte tra quelli iscritti al progetto e partecipanti ad almeno due, delle tre prove in programma.
La premiazione del sorteggiato e dei vincitori del Trofeo Scalera, gàdisputatosi, della Coppa CUS e del Trofeo Nicolaiano, si svolgerà il 21 dicembre, in occasione del Concerto di Natale del CUS Bari.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva