venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

Domani a Porto Rotondo la XXIV Regata dei Legionari

domani porto rotondo la xxiv regata dei legionari
redazione

Per il finale di stagione, lo Yacht Club Porto Rotondo celebra la vela tutta. Sarà aperta infatti a qualsiasi tipo di imbarcazione, la Regata dei Legionari, in calendario domani domenica 29 ottobre con la 24a edizione.
La storica regata, ormai diventata una piccola Barcolana, è fedele alla tradizione, a cominciare dalla data. Si svolge infatti sempre nell’ultimo fine settimana di ottobre, scelta voluta per allungare la stagione velica del nord Sardegna e mostrare la bellezza del territorio agli equipaggi giunti da lontano. Anche il suo nome, simboleggia un forte legame con le origini e si deve ad Andrea Campesi, storico nostromo del Marina di Porto Rotondo scomparso nel 1993: i suoi “legionari” si ritrovano a Porto Rotondo per una giornata di grande vela e di amicizia, senza porsi problemi di “rating”.
La Regata dei Legionari è rimasta come allora, una competizione dove ogni armatore partecipante, esperto o semplice amante dell’andar per mare, può mettersi alla prova. E’ una sfida goliardica, conviviale e molto inclusiva, apprezzata dai numerosissimi partecipanti.
Quest’anno saranno veramente tante le barche a sfidarsi a distanza nel percorso costiero, che sarà illustrato questa sera durante il briefing alla club house, quando le iscrizioni saranno chiuse e resa nota una entry list destinata ad allungarsi fino all’ultimo.
Certa la partecipazione del 16 metri aurico d’epoca “Vistona”, del Baltic 65 “Castigo”, del Camper & Nicholson di oltre 21 metri “Delfina”, dell’immancabile “Botta Dritta V” e di ben sei imbarcazioni dal Circolo di Solenzara (Corsica). Sulla linea dello start anche il “Vela”, Jeanneau 64  di Alexander Riklin, tra i vincitori della scorsa edizione.
Durante il briefing di sabato sarà presentato il libro “Luigi Carpaneda – l’uomo dalle mille sfide”. L’atleta pluridecorato nella scherma e vela, uomo dalle mille qualità, ha ricoperto anche i ruoli prima di Presidente e in seguito di Commodoro dello YCPR.
“Dopo un anno, siamo di nuovo qui, con una regata che ha saputo mantenersi fedele allo spirito originale, ma anche stare al passo con i tempi, attirando un numero crescente di iscritti, cosa che ci rende felici ed entusiasti di vedere la flotta in mare”, ha dichiarato il presidente dello Yacht Club Porto Rotondo, Roberto Azzi, “abbiamo lavorato molto, per mettere in campo azioni atte a farne un volano per il turismo fuori stagione”
Al termine della regata, saranno premiati i primi classificati di ogni categoria: deriva (multiscafo), deriva (monoscafo), regata / crociera, vela latina, classica; epoca e/o da Lavoro. In palio anche il “Trofeo Challenge Paolo Oggiano”, che sarà assegnato da un comitato d’onore presieduto dalla Signora Oggiano, quale  “Premio Speciale della Giuria” e il  “Trofeo Challenge Andrea Campesi” per l’equipaggio più giovane.
Trofeo dei due Golfi
La regata dei Legionari segue di due settimane un’altra classica, il Trofeo dei Due Golfi – Memorial Bepi Carlini. Nella Classe ORC ha trionfato “Robelgiò” di Edoardo Vivarelli, tallonata al secondo posto da “Apache” di Alberto ferracini. Il terzo gradino del podio è andato ad “Anna Maria I” di Giancarlo Campus.
La vittoria nella categoria Vele Bianche è stata conquistata da “Allegra” di Ivan Marabini, seguita da “Est Indiana” di Antonio Brigaglia e da “Alia” di Monica Campesi.
Nella categoria Derive ha vinto Roberto Aversano, con il suo “Extreme Sail”. Al secondo posto “Tostoine Biattu” di Leonardo Secchi. 
Il Trofeo Bepi Carlini è andato a “I Vezzi Miei” di Antonello Spano, che ha battuto “Durlindana II” per un solo secondo, soffiandole la possibilità di vincere l’ambito premio per la seconda volta consecutiva.


28/10/2017 18:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci