venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

Domami al Laghetto dell'Eur la Re Boat Roma Race 2017

domami al laghetto dell eur la re boat roma race 2017
redazione

Arriva domani, intorno alle ore 16 – partenza ore 16.30 –  al laghetto dell'Eur, l'attesissima Re Boat Roma Race, la regata di imbarcazioni realizzate con oggetti di recupero, in un’ottica di riuso e riciclo. Giunta alla sua VIII edizione, i 24 i team iscritti andranno a sfidarsi in una regata assolutamente innovativa, folle, colorata e divertente, nel Lago dell’Eur. 
Sarà presente anche il Sindaco di Roma capitale, Virginia Raggi.
Si concludono domani, quindi, le iniziative di “Fai La Differenza, c’è… Re Boat Roma Race", dedicate ai concetti di sviluppo sostenibile ed economia circolare. Il calendario, che ha coinvolto per una settimana anche il centro commerciale Euroma 2 con una serie di iniziative, workshop e laboratori, confluisce nel suo appuntamento finale, la regata più pazza dell'estate. Importante il contributo anche de "La città in tasca, l’evento storico dell'Estate Romana dedicata ai bambini e ai ragazzi", dove è stato predisposto un vero e proprio "cantiere" per la realizzazione delle boat.
PREMI E MESSAGGI - Durante la regata di domenica, start intorno alle ore 16.30, le imbarcazioni riciclate dovranno, con i loro fantasiosi ed ecologici mezzi, raggiungere la boa e tornare alle proprie postazioni. Il primo che raggiungerà la linea di partenza conquisterà il primo posto. A seguire, ovviamente, tutti gli altri. Ma, durante questa regata, non importa realmente il posto che si conquista, quanto divertirsi assieme ai propri amici e parenti, nonché lanciare un messaggio di sostenibilità e di economia circolare. I premi finali, con tanto di trofeo, saranno variegati e interesseranno più aspetti della competizione e preparazione. Un titolo ad hoc, ad esempio, andrà anche al più lento. 
Progettazione, scelta degli oggetti di recupero per la costruzione dell’imbarcazione e loro assemblamento, design originale, prova di galleggiamento e propulsione, coesione e coinvolgimento del singolo Green Team: sono questi i criteri con cui una “giuria qualificata” andrà a giudicare l’operato dei Green Team partecipanti. D’altronde, capacità di problem solving, creatività, forte intesa e grande unione tra l’equipaggio, comunicazione, collaborazione, clima di fiducia e rispetto tra i compagni di squadra, sono le doti vincenti che fanno grandi i migliori Green Team. 
CARTA E CARTONE IN ACQUA? E’ POSSIBILE? - Lancia la sfida a tutti i Green Team l’imbarcazione di carta, cartone e legno progettata dalla start up SEKKEI Design Sostenibile per il quotidiano Free Press METRO, che sarà capitanata da PAGAIE ROSA - Associazione Onlus composta da tutte donne operate di tumore al seno, la cui finalità principale è quella di testimoniare, attraverso l'attività sportiva del Dragon Boat e degli sport di pagaia in generale,  che il tumore al seno non le ha vinte, costringendole a un muto e compassionevole isolamento, ma al contrario la sofferenza si è trasformata per tutte loro in un'opportunità di coraggio e di nuova vitalità.
I PREMI - La titolazione del Premio “velocità” della regata riciclata, anche in questa stagione, sarà prerogativa del Centro Commerciale EUROMA2 che con i Suoi manager illuminati consegnerà il Trofeo EUROMA2 – SPEED RE BOAT Premio Cavalluccio Marino, vinto nelle scorse stagioni da Luna Rotta, Rari Reciclantes, Officina Move, e nel 2016 dalle ragazze di “Sei di Monterotondo se...".
Tantissimi i trofei che verranno assegnati al termine della regata riciclata tra cui vogliamo ricordare:
il Trofeo ROMA CAPITALE - CREATIVITY RE BOAT - Premio Pesce Mandarino all’imbarcazione più colorata e originale;
il TROFEO EUR S.P.A. - PREMIO SMART & INNOVATIVE RE BOAT al Green Team che avrà realizzato un’imbarcazione “smart & innovative”;
il Trofeo CENTRALE DEL LATTE DI ROMA - SUSTAINABILITY RE BOAT - Premio Delfino Azzurro, all’imbarcazione costruita con la maggiore quantità di materiale di recupero e riciclo e con trazione a impatto “quasi zero”;
E ancora il Trofeo TUTTI PER UNO, UNO PER TUTTI - Premio Pesce Spada - l’Unione Fa la Forza, all’imbarcazione che avrà utilizzato meglio i componenti principali richiesti sul regolamento per la costruzione della recycled boat: carta e cartone, acciaio, legno e plastica, che verrà consegnato dai Consorzi Nazionali di Filiera per il riciclo dei materiali, COMIECO, COREPLA e ricrea.
Infine il Trofeo ZERO WASTE (rifiuti zero) GRUPPO PORCARELLI. Il progetto RE BOAT ROMA RACE prevede infatti un’ultima fase in cui si vuole evidenziare un percorso ancor più virtuoso, arrivando a parlare di rifiuti zero. Tutte le imbarcazioni che partecipano alla regata più folle e colorata di fine Estate verranno infatti smontate e i singoli componenti “differenziati”: plastica con la plastica, legno con legno, alluminio con alluminio e così via dicendo. Nasce così il Gioco Dove Lo Butto? Trofeo ZERO WASTE - PREMIO PESCE SPAZZINO: al termine della regata, sotto la supervisione degli organizzatori, in collaborazione con il Gruppo Porcarelli, i Green Team dovranno smontare la loro imbarcazione riciclata differenziando correttamente plastica, legno, carta e cartone, acciaio, pneumatici e... indifferenziata!
Tuttavia l’ottava edizione della Re Boat Roma Race sarà anche la più Social di sempre. Infatti con il nuovo Trofeo SEKKEI DESIGN SOSTENIBILE - Social Building Re Boat - Premio Pesce Fluo, sarà riconosciuto il ruolo attivo del Green Team che più di tutti sarà riuscito a coinvolgere il pubblico su Facebook attraverso like, condivisioni, commenti e contenuti esclusivi. Taggare, registrarsi, usare gli hashtag ufficiali e condividere contenuti sulla pagina ufficiale della Re Boat Roma Race per creare un vero e proprio diario di bordo del team. 
Per chi verrà al Parco Centrale del Lago dell’EUR - usando i mezzi pubblici (autobus e metropolitana) o privati e soprattutto “green” (bicicletta) - e si presenterà alla reception con il BIT o la bicicletta, verrà consegnato un gadget a scelta tra quelli a disposizione. 
Infine la RE BOAT ROMA RACE sostiene la campagna di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla violazione dei diritti umani nelle zone di conflitto - STOP ALLE BOMBE SUI CIVILI - promossa dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra Onlus. L’Associazione – l’ente che per legge rappresenta e tutela in Italia le vittime civili di guerra – intende attirare sempre più l’attenzione dell’opinione pubblica su questo tema di drammatica attualità: la trasformazione dei civili nel vero e proprio target dei conflitti armati, con una sistematica violazione del diritto internazionale umanitario a partire dalla Convenzione di Ginevra.
I GREEN TEAM PARTECIPANTI ALLA RE BOAT ROMA RACE 2017 - LA JOLLY JOKER, ONE PIECE, LA PERLA VERDE,  VILLA YORK T.A., HOLYWATER, GREEN TEAM, JUVENIA'S BOAT, QUALITEAM, BRACIOLATA II, HAPPY PANDA, DANGELS BOAT 3, SUPER ROMA, THE FRANCUCCIS, GLI ANTENATI, MOKI REMA, IRON BOAT 2, BLACK MARLIN, OFFICINA MOVE - LAVATRICE, SQ, RARI RECICLANTES, I MILITELLO, METRO POWERED BY SEKKEI DESIGN SOSTENIBILE, FLOREAL, BARRACUDA.



TROFEI RE BOAT ROMA RACE 2017

TROFEO EUROMA 2 - PREMIO SPEED RE BOAT 
Premio Cavalluccio Marino - alla recycled boat più veloce.
TROFEO ROMA CAPITALE - PREMIO CREATIVITY RE BOAT 
Premio Pesce Mandarino - all’imbarcazione più colorata e originale.
TROFEO EUR S.P.A. - PREMIO SMART & INNOVATIVE RE BOAT 
al Green Team che ha realizzato l’imbarcazione più “smart & innovative”
TROFEO CENTRALE DEL LATTE DI ROMA - PREMIO SUSTAINABILITY RE BOAT  
Premio Delfino Azzurro - all’imbarcazione costruita con la maggiore quantità di materiale di recupero e riciclo e con trazione a impatto “quasi zero”.
TROFEO CONSORZI NAZIONALI DI FILIERA PER IL RICICLO DEI MATERIALI
TUTTI PER UNO, UNO PER TUTTI COMPOSTO DA COMIECO / COREPLA / RICREA
Premio Pesce Spada - l’Unione Fa la Forza - all’imbarcazione che avrà utilizzato meglio i 3 componenti principali richiesti sul regolamento: carta e cartone, acciaio e plastica.
TROFEO RINNOVABILI.IT – PREMIO SMART MOBILITY  
al Green Team che ha realizzato l’imbarcazione con trazione a impatto zero e energia pulita più geniale
TROFEO LE SQUISIVOGLIE - PREMIO FORZA RE BOAT
Premio Alice - all’imbarcazione con il Green Team che avrà avuto al seguito più fan.
TROFEO GRUPPO PORCARELLI - PREMIO ZERO WASTE (RIFIUTI ZERO) 
Premio Pesce Spazzino - per il Green team che meglio smaltirà la propria imbarcazione nel gioco DOVE LO BUTTO.
TROFEO BANCA DI CREDITO COOPERATIVO - PREMIO MISS RE BOAT  
Premio Stella Marina - all’imbarcazione esteticamente più bella - perchè ROMA sia sempre più bella!
TROFEO LE VOILA’ BANQUETING - PREMIO GREEN TEAM BEST CREATIVE RECYCLED DRESS
Premio Pesce Mormora - al Green Team che esibirà l'abbigliamento più creativo ed "eco" indossato durante la Regata e in linea con il leitmotiv della propria recycled boat.
TROFEO SEKKEI DESIGN SOSTENIBILE - PREMIO SOCIAL BUILDING RE BOAT
Premio Pesce Fluo - al Green Team che più di tutti sarà riuscito a coinvolgere il pubblico su Facebook attraverso like, condivisioni, commenti e contenuti esclusivi.
TROFEO MONDO CONVENIENZA - PREMIO YOUNG RE BOAT 
Premio Pesce Rosso - all’imbarcazione con l'equipaggio più giovane.


16/09/2017 19:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci