Ancora la vela protagonista a San Giuliano in questo primo week end estivo.
17 Dinghy si sono confrontati nel Trofeo Mantovani, organizzato dal Circolo della Vela Mestre e valido come seconda prova del Campionato dell’Adriatico 2013.
Regata non troppo affollata ma di altissimo livello a conferma di come questa imbarcazione, a 100 anni esatti dalla sua nascita, sia sempre tecnica.
Cinque prove molto intense, tre il sabato e due la domenica, con un vento instabile che, inizialmente attorno ai 7 nodi, oscillava da nord-est a sud-est aumentando di intensità, fino a raggiungere raffiche di 12-15 nodi nelle prove della domenica.
Francesco Vidal il vincitore indiscusso, seguito da Fabrizio Brazzo che ha ritrovato la grinta con il suo Dinghy di legno e terzo Ezio Donaggio che conferma la sua grande competitività.
Grande assente nelle acque di San Giuliano il padovano Massimo Schiavon, a causa di problemi fisici, che ha voluto comunque seguire la flotta di amici dal gommone dell’assistenza, dispensando i suoi preziosi consigli ai più provati.
Prossimo impegno per i nostri dinghysti a Monfalcone, la prossima domenica con il trofeo interzonale Coppa Nord Adriatico.
Le classifiche:
1) Vidal Francesco (Circolo della Vela Mestre)
2) Brazzo Fabrizio (Circolo Nautico Chioggia)
3) Donaggio Ezio (Circolo Velico Bibione)
4) Mendini Carlo (Associazione Velica Lido)
5) Baroni Maurizio (Lega Navale Italiana sez. Belluno)
6) Mangione Fabio (Circolo Nautico Pescara)
7) Barovier Marino (Associazione Velica Lido)
8) Azzarini Leonello (Circolo Nautico Chioggia)
9) Calzavara Marco (Circolo della Vela Mestre)
10) Zaffalon Enrico (Circolo della Vela Mestre)
11) Fidanza Francesco (Canottieri Mestre)
12) Venturin Giacomo (Canottieri Mestre)
13) Ravetta Carlo (Faro Piave Vecchia)
14) Baron Giuseppe (Circolo della Vela Mestre)
15) Penzo Franco (Circolo della Vela Mestre)
16) Majer Michele (Circolo della Vela Mestre)
17) Giacomello Anna (Circolo della Vela Mestre).
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata