Ancora la vela protagonista a San Giuliano in questo primo week end estivo.
17 Dinghy si sono confrontati nel Trofeo Mantovani, organizzato dal Circolo della Vela Mestre e valido come seconda prova del Campionato dell’Adriatico 2013.
Regata non troppo affollata ma di altissimo livello a conferma di come questa imbarcazione, a 100 anni esatti dalla sua nascita, sia sempre tecnica.
Cinque prove molto intense, tre il sabato e due la domenica, con un vento instabile che, inizialmente attorno ai 7 nodi, oscillava da nord-est a sud-est aumentando di intensità, fino a raggiungere raffiche di 12-15 nodi nelle prove della domenica.
Francesco Vidal il vincitore indiscusso, seguito da Fabrizio Brazzo che ha ritrovato la grinta con il suo Dinghy di legno e terzo Ezio Donaggio che conferma la sua grande competitività.
Grande assente nelle acque di San Giuliano il padovano Massimo Schiavon, a causa di problemi fisici, che ha voluto comunque seguire la flotta di amici dal gommone dell’assistenza, dispensando i suoi preziosi consigli ai più provati.
Prossimo impegno per i nostri dinghysti a Monfalcone, la prossima domenica con il trofeo interzonale Coppa Nord Adriatico.
Le classifiche:
1) Vidal Francesco (Circolo della Vela Mestre)
2) Brazzo Fabrizio (Circolo Nautico Chioggia)
3) Donaggio Ezio (Circolo Velico Bibione)
4) Mendini Carlo (Associazione Velica Lido)
5) Baroni Maurizio (Lega Navale Italiana sez. Belluno)
6) Mangione Fabio (Circolo Nautico Pescara)
7) Barovier Marino (Associazione Velica Lido)
8) Azzarini Leonello (Circolo Nautico Chioggia)
9) Calzavara Marco (Circolo della Vela Mestre)
10) Zaffalon Enrico (Circolo della Vela Mestre)
11) Fidanza Francesco (Canottieri Mestre)
12) Venturin Giacomo (Canottieri Mestre)
13) Ravetta Carlo (Faro Piave Vecchia)
14) Baron Giuseppe (Circolo della Vela Mestre)
15) Penzo Franco (Circolo della Vela Mestre)
16) Majer Michele (Circolo della Vela Mestre)
17) Giacomello Anna (Circolo della Vela Mestre).
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom