Il 10 Marzo 2009, una delegazione della Confederazione Italiana Armatori guidata dal Presidente, Nicola Coccia., è stata ricevuta presso il Quartiere Generale di Nisida dall’Ammiraglio di Squadra Maurizio Gemignani, Comandante della Componente Marittima della NATO di Napoli.
Scopo della visita è stato quello di presentare a Confitarma il ruolo che il Quartiere Generale del Comando della Componente Marittima Alleata, unitamente alle dipendenti Forze Navali, svolge nel contribuire alla sicurezza dei traffici marittimi del Mar Mediterraneo e di quelli in transito nelle acque del Corno d’Africa.
In particolare, il CC Mar Naples quale responsabile delle operazioni navali della NATO in Mediterraneo, dal mese di Ottobre 2001 sta conducendo l’Operazione “Active Endeavour” per la lotta al terrorismo internazionale.
Particolare enfasi è stata data alla necessità di continuare a sviluppare una cooperazione, in termini di condivisione di informazioni telematiche inerenti i movimenti e le caratteristiche del naviglio mercantile, al fine di poter disporre di un quadro della situazione marittima aggiornato ed attendibile.
La delegazione di Armatori italiani è rimasta positivamente impressionata dai ragguardevoli risultati raggiunti dalla NATO ed in particolare dalla sua Componente Marittima di CC MAR Naples nell’ambito delle tecnologie relative all’acquisizione ed all’analisi della situazione relativa a tutto ciò che si muove sul mare.
“L’incontro è stato per noi veramente molto interessante – ha affermato il Presidente di Confitarma - e dalle informazioni sull’attività svolta dalla NATO, abbiamo avuto modo di ben comprendere l’importanza del ruolo svolto dalle Forze Alleate per la sicurezza della navigazione”.
“L’auspicio – ha concluso Nicola Coccia - è che la sinergia tra le forze navali militari e mercantili possa essere sempre più stretta nell’interesse della navigazione marittima in generale e della salvaguardia della vita di tutti coloro che operano sul mare e a tal fine ribadisco la disponibilità di Confitarma in tutte le iniziative per le quali si richiede la collaborazione dell’armamento privato italiano”.
Al termine della visita, l’Amm. Gemignani ha affermato “Considero questo incontro un passo importante per lo sviluppo di un proficuo rapporto tra le Marine Militari e la Comunità del traffico marittimo mercantile. Lo vedo come un inizio promettente.”
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!