Il 10 Marzo 2009, una delegazione della Confederazione Italiana Armatori guidata dal Presidente, Nicola Coccia., è stata ricevuta presso il Quartiere Generale di Nisida dall’Ammiraglio di Squadra Maurizio Gemignani, Comandante della Componente Marittima della NATO di Napoli.
Scopo della visita è stato quello di presentare a Confitarma il ruolo che il Quartiere Generale del Comando della Componente Marittima Alleata, unitamente alle dipendenti Forze Navali, svolge nel contribuire alla sicurezza dei traffici marittimi del Mar Mediterraneo e di quelli in transito nelle acque del Corno d’Africa.
In particolare, il CC Mar Naples quale responsabile delle operazioni navali della NATO in Mediterraneo, dal mese di Ottobre 2001 sta conducendo l’Operazione “Active Endeavour” per la lotta al terrorismo internazionale.
Particolare enfasi è stata data alla necessità di continuare a sviluppare una cooperazione, in termini di condivisione di informazioni telematiche inerenti i movimenti e le caratteristiche del naviglio mercantile, al fine di poter disporre di un quadro della situazione marittima aggiornato ed attendibile.
La delegazione di Armatori italiani è rimasta positivamente impressionata dai ragguardevoli risultati raggiunti dalla NATO ed in particolare dalla sua Componente Marittima di CC MAR Naples nell’ambito delle tecnologie relative all’acquisizione ed all’analisi della situazione relativa a tutto ciò che si muove sul mare.
“L’incontro è stato per noi veramente molto interessante – ha affermato il Presidente di Confitarma - e dalle informazioni sull’attività svolta dalla NATO, abbiamo avuto modo di ben comprendere l’importanza del ruolo svolto dalle Forze Alleate per la sicurezza della navigazione”.
“L’auspicio – ha concluso Nicola Coccia - è che la sinergia tra le forze navali militari e mercantili possa essere sempre più stretta nell’interesse della navigazione marittima in generale e della salvaguardia della vita di tutti coloro che operano sul mare e a tal fine ribadisco la disponibilità di Confitarma in tutte le iniziative per le quali si richiede la collaborazione dell’armamento privato italiano”.
Al termine della visita, l’Amm. Gemignani ha affermato “Considero questo incontro un passo importante per lo sviluppo di un proficuo rapporto tra le Marine Militari e la Comunità del traffico marittimo mercantile. Lo vedo come un inizio promettente.”
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati