Questa mattina nella Sala della Giunta del Comune di Imperia è stata ufficialmente presentata la 19a Imperia Winter Regatta, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia che si conferma ancora una volta come un evento di livello internazionale.
La conferenza ha avuto luogo alla presenza del presidente dello Yacht Club Imperia, Riccardo Guatelli, dell’Assessore allo Sport e Manifestazioni, Marco Scajola e dell’Event Manager, Luigi Rognoni, che ha illustrato il programma e i dettagli dello svolgimento delle regate.
Alle regate che avranno come base logistica l’antico porto di Oneglia saranno presenti oltre 400 atleti provenienti da 14 nazioni: Algeria, Austria, Croazia, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Monaco, Olanda, Slovenia, Svizzera, UK, Ungheria.
Nei giorni 4 -7 dicembre 2008 sul campo di regata del capoluogo del ponente ligure saranno in gara gli equipaggi delle classi 420 (open e femminile) e le classi olimpiche 470 (maschile e femminile) e Laser Standard (maschile), la classe Laser Radial (maschile e femminile) come pure i giovanissimi velisti impegnati ne L’Equipe International Meeting.
Ridimensionate parzialmente le date in cui quest’anno verranno disputate le regate: infatti a causa dei numerosi lavori in corso per la realizzazione del nuovo porto turistico le giornate ufficiali delle regate di IWR 2008 sono state ridotte a 4 giorni: lo spettacolo sarà comunque assicurato sia sulle banchine del porto di Oneglia, sia in mare con le barche distribuite su ben tre campi di regata.
Anche quest’anno la gestione sportiva di IWR sarà affidata a una giuria internazionale composta da Giudici di Regata provenienti da Austria, Francia, Germania, Grecia, Israele e Italia, mentre il Comitato di Regata che dirigerà le operazioni a mare sarà presieduto dagli Ufficiali di Regata italiani Fabio Barrasso di Genova e Pierangelo Morelli di Andora.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero