L'equipaggio di Notaro Team ( supported by LEGGI D’ITALIA), timonato da Luca Domenici con alla tattica Roberto Benamati, alle scotte il collaudato Lorenzo del Rio e Grazia Annunziata (per lei la prima volta in barca) , domina e vince la tappa nazionale SB20 che si è appena conclusa a Malcesine.
Tutto ha girato bene e da subito per il Notaro Team che si conferma, solido, anche nella classe SB20: sono 4 le vittorie di ITA3553 su sei regate, che scarta a fine weekend un quinto posto in regata 3.
Quindici gli equipaggi in acqua alla Fraglia Vela di Malcesine, ed i migliori c’erano. La classifica cortissima vede arrivare al secondo posto il sudafricano Ian Ainslie a soli due punti, penalizzato da una partenza oltre la linea con bandiera nera in regata quattro e Carlo Brenco a seguire.
A prendere la parola e' il timoniere Luca Domenici che dichiara: "Sono estremamente felice di aver condiviso questa vittoria con il tattico ed amico Roberto Benamati, con il mio amico tailer, il granitico Lorenzo Del Rio e con la mia amica- collega Grazia Annunziata, la quale ha avuto la soddisfazione di salire in barca per la prima volta ed arrivare davanti al resto delle imbarcazioni.
La vittoria e' arrivata dopo due giornate quasi perfette, che ci hanno consentito di battere equipaggi affermati e ben piu’ allenati di noi”.
Terminata questa vincente tappa nazionale sull’SB20, il Notaro Team si appresta a regatare su questo ed altri monotipi nei prossimi eventi stagionali che vedranno, tra l’altro, il ritorno in acqua del cognato Team Manager Benedetto Giallongo, fermo nei primi appuntamenti stagionali per rimpegni di lavoro.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti