L'equipaggio di Notaro Team ( supported by LEGGI D’ITALIA), timonato da Luca Domenici con alla tattica Roberto Benamati, alle scotte il collaudato Lorenzo del Rio e Grazia Annunziata (per lei la prima volta in barca) , domina e vince la tappa nazionale SB20 che si è appena conclusa a Malcesine.
Tutto ha girato bene e da subito per il Notaro Team che si conferma, solido, anche nella classe SB20: sono 4 le vittorie di ITA3553 su sei regate, che scarta a fine weekend un quinto posto in regata 3.
Quindici gli equipaggi in acqua alla Fraglia Vela di Malcesine, ed i migliori c’erano. La classifica cortissima vede arrivare al secondo posto il sudafricano Ian Ainslie a soli due punti, penalizzato da una partenza oltre la linea con bandiera nera in regata quattro e Carlo Brenco a seguire.
A prendere la parola e' il timoniere Luca Domenici che dichiara: "Sono estremamente felice di aver condiviso questa vittoria con il tattico ed amico Roberto Benamati, con il mio amico tailer, il granitico Lorenzo Del Rio e con la mia amica- collega Grazia Annunziata, la quale ha avuto la soddisfazione di salire in barca per la prima volta ed arrivare davanti al resto delle imbarcazioni.
La vittoria e' arrivata dopo due giornate quasi perfette, che ci hanno consentito di battere equipaggi affermati e ben piu’ allenati di noi”.
Terminata questa vincente tappa nazionale sull’SB20, il Notaro Team si appresta a regatare su questo ed altri monotipi nei prossimi eventi stagionali che vedranno, tra l’altro, il ritorno in acqua del cognato Team Manager Benedetto Giallongo, fermo nei primi appuntamenti stagionali per rimpegni di lavoro.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione