domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

CAMPIONATI INVERNALI

(Dai Team) Invernale Ravenna: 3° posto per Ferrari Engineering Sailing Team

dai team invernale ravenna 176 posto per ferrari engineering sailing team
redazione

Dopo tanto impegno e determinazione, Città di Punta Marina, l’Ufo22 del giovane Ferrari Engineering Sailing Team ha conquistato il bronzo all’Invernale di Marina di Ravenna nella Classe Open Alfa.

Con le ultime due prove disputate regolarmente domenica scorsa, è, infatti, calato il sipario sul XXXI Campionato Invernale ben organizzato dal Ravenna Yacht Club con la collaborazione del Circolo Velico Ravennate e Marinara Porto Turistico: per l’Ufo22 Città di Punta Marina un terzo e un secondo posto di giornata, ultima fatica per questo campionato che ha visto il Ferrari Engineering Sailing Team in continua rimonta.

“Il nostro invernale di Marina di Ravenna, purtroppo, è iniziato solo dalla terza regata e cioè dalla seconda tappa in quanto abbiamo avuto la necessità di sostituire l'albero, inconveniente che ci ha costretti a rinunciare alle prime due prove disputate nella manche d’apertura lo scorso novembre.” ha spiegato il timoniere David Sebastian Casadio “Domenica mattina non era iniziata sotto i migliori auspici: le condizioni meteo, infatti, davano calma piatta e il mancato svolgimento delle regate avrebbe interrotto la nostra rincorsa al podio a due punti dal terzo.

Eolo però è stato benevolo con noi e intono alle 10 e 45 si è alzato un venticello intorno ai 5-6 nodi che si è mantenuto fino a quasi termine della seconda regata.

Dopo una partenza decisa ma attenta, non potevamo permetterci un ocs così abbiamo fatto regata sul Blusail24 Snark che occupava la terza posizione in classifica dimenticandoci del Melges 24 Wadadli, (imprendibile per noi e per l’occasione aveva pure Ivaldi al timone) così come del Platu 25 Veladò che non potevamo più raggiungere in classifica.

Appena vista la difficoltà del Blusail a navigare con velocità, abbiamo portato la barca al meglio sempre controllandolo.”

Indescrivibile all’arrivo la grande felicità di David Sebastian Casadio, Virginia Casadio e Jacopo Alessandri (tutti puntamarinesi e portacolori del Centro Velico Punta Marina) per aver raggiunto l’obiettivo del podio finale.

“Ora si porta la barca in cantiere e la si prepara per le regate future, sperando di poter contare anche per il prosieguo del 2013 sull’aiuto degli sponsor che fino ad ora ci hanno accompagnato e ai quali desidero esprimere la gratitudine di tutto il Team: l’azienda G.P. Project (leader nel campo dell’automazione industriale e del fotovoltaico), la OF.RA Officine Ravenna (con esperienza trentennale nel montaggio industriale, nelle costruzioni e nella saldatura) e il Ristorante Molinetto di Alan Ricci (impegnato culturalmente in molte manifestazioni e con la passione dell’arte).” Ha sottolineato il Team Manager Davide Casadio “Un grazie particolare anche all’armatore Edoardo Ferrari e all’ADVS-FIDAS, l’Associazione Donatori Volontari di Sangue Ravenna della quale siamo orgogliosi testimonial per un messaggio di solidarietà “da giovani per i giovani. Un plauso e un grazie di cuore anche al Comitato Organizzatore per le belle giornate di vela, al Presidente del Ravenna Yacht Club, Umberto Miccoli, al Comitato di Regata sempre pronto e puntuale nelle proprie decisioni, a tutti gli armatori che si sono confrontati con spirito sportivo da veri signori del mare. Voglio anche  ringraziare personalmente i miei ragazzi anche a nome degli sponsor.”

La premiazione del 31° Campionato d’inverno si terrà sabato 23 marzo alle ore 14.30 presso La Campaza.


13/03/2013 11:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci