Dopo tanto impegno e determinazione, Città di Punta Marina, l’Ufo22 del giovane Ferrari Engineering Sailing Team ha conquistato il bronzo all’Invernale di Marina di Ravenna nella Classe Open Alfa.
Con le ultime due prove disputate regolarmente domenica scorsa, è, infatti, calato il sipario sul XXXI Campionato Invernale ben organizzato dal Ravenna Yacht Club con la collaborazione del Circolo Velico Ravennate e Marinara Porto Turistico: per l’Ufo22 Città di Punta Marina un terzo e un secondo posto di giornata, ultima fatica per questo campionato che ha visto il Ferrari Engineering Sailing Team in continua rimonta.
“Il nostro invernale di Marina di Ravenna, purtroppo, è iniziato solo dalla terza regata e cioè dalla seconda tappa in quanto abbiamo avuto la necessità di sostituire l'albero, inconveniente che ci ha costretti a rinunciare alle prime due prove disputate nella manche d’apertura lo scorso novembre.” ha spiegato il timoniere David Sebastian Casadio “Domenica mattina non era iniziata sotto i migliori auspici: le condizioni meteo, infatti, davano calma piatta e il mancato svolgimento delle regate avrebbe interrotto la nostra rincorsa al podio a due punti dal terzo.
Eolo però è stato benevolo con noi e intono alle 10 e 45 si è alzato un venticello intorno ai 5-6 nodi che si è mantenuto fino a quasi termine della seconda regata.
Dopo una partenza decisa ma attenta, non potevamo permetterci un ocs così abbiamo fatto regata sul Blusail24 Snark che occupava la terza posizione in classifica dimenticandoci del Melges 24 Wadadli, (imprendibile per noi e per l’occasione aveva pure Ivaldi al timone) così come del Platu 25 Veladò che non potevamo più raggiungere in classifica.
Appena vista la difficoltà del Blusail a navigare con velocità, abbiamo portato la barca al meglio sempre controllandolo.”
Indescrivibile all’arrivo la grande felicità di David Sebastian Casadio, Virginia Casadio e Jacopo Alessandri (tutti puntamarinesi e portacolori del Centro Velico Punta Marina) per aver raggiunto l’obiettivo del podio finale.
“Ora si porta la barca in cantiere e la si prepara per le regate future, sperando di poter contare anche per il prosieguo del 2013 sull’aiuto degli sponsor che fino ad ora ci hanno accompagnato e ai quali desidero esprimere la gratitudine di tutto il Team: l’azienda G.P. Project (leader nel campo dell’automazione industriale e del fotovoltaico), la OF.RA Officine Ravenna (con esperienza trentennale nel montaggio industriale, nelle costruzioni e nella saldatura) e il Ristorante Molinetto di Alan Ricci (impegnato culturalmente in molte manifestazioni e con la passione dell’arte).” Ha sottolineato il Team Manager Davide Casadio “Un grazie particolare anche all’armatore Edoardo Ferrari e all’ADVS-FIDAS, l’Associazione Donatori Volontari di Sangue Ravenna della quale siamo orgogliosi testimonial per un messaggio di solidarietà “da giovani per i giovani. Un plauso e un grazie di cuore anche al Comitato Organizzatore per le belle giornate di vela, al Presidente del Ravenna Yacht Club, Umberto Miccoli, al Comitato di Regata sempre pronto e puntuale nelle proprie decisioni, a tutti gli armatori che si sono confrontati con spirito sportivo da veri signori del mare. Voglio anche ringraziare personalmente i miei ragazzi anche a nome degli sponsor.”
La premiazione del 31° Campionato d’inverno si terrà sabato 23 marzo alle ore 14.30 presso La Campaza.Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno