Ci si avvicina al giro di boa del 2021 e per l’Adriatico Wind Club è stato un anno per certi versi difficile per le problematiche legate alla pandemia, ma altrettanto felice per i risultati ottenuti con la squadra agonistica, nonchè dalla scuola vela, windsurf e kite, attività in cui il club presieduto da Giovanni Forani mette sempre tanta passione e impegno, affinché i giovani possano crescere in un ambiente che è fantastico. In questa stagione l’organizzazione del Memorial Ballanti-Saiani ha raggiunto numeri record con 327 partecipanti, 5 classi e tre campi di regata; nel 2022 non mancherà la nazionale Contender a metà maggio e il 7-8 ottobre una tappa di Coppa Italia Techno 293 e iQFoil.
La squadra agonistica di windsurf durante la stagione sportiva ha partecipato a tutte le regate nazionali nelle classi giovanili Techno 293 ed IQFOIL, allenandosi per un totale di oltre 140 gg con oltre 80 gg di trasferte tra regate e raduni. Numeri importanti, che hanno dato i loro frutti insieme a tante, grandi soddisfazioni. La squadra, composta da 3 cadetti con Vallini, La Sala e Boccanegra, da 6 juniores con Montanari, Rinaldini, Barletta, Garbella, Forani e Gamberini e da uno youth con Silvi, ha avuto l’opportunità di essere presente ai maggiori eventi di classe come Europeo e Mondiale giovanile iQFoil e Mondiale Techno 293 con molti atleti spesso convocati a raduni federali, sempre motivo di orgoglio per il circolo.
La squadra si è comportata egregiamente in tutte le manifestazioni, conseguendo sin dalla prima trasferta numerosi podi e piazzamenti di rilievo: in particolare si ricorda l’argento alla Coppa Primavela del più piccolo della squadra, Tommaso Vallini, che durante la stagione è sempre salito sul podio alle regate nazionali e si è classificato secondo nel ranking nazionale di categoria.
Francesco Forani, primo al campionato nazionale giovanile e nel ranking Techno 293, vincitore della regata nazionale di Arzachena, secondo nelle regate nazionali di Porto Corsini e Torbole, sesto al mondiale e secondo nel ranking nazionale, ha condotto nella categoria under 17 una stagione strepitosa, alternando con successo il Techno 293 al foil: secondo infatti alla regata Nazionale iQFoil u19 Open di Ostia e primo nel ranking nazionale della stessa categoria.
Da segnalare anche i podi di Pietro Gamberini, terzo al memorial Marco Rossi ed alla regata Nazionale di Porto Corsini, nonché di Montanari argento alla regata nazionale Techno 293 di Arzachena: insooma, sempre ottimi piazzamenti per tutta la squadra, allenata da un bravissimo Roberto Pierani.
Le altre attività sportive del circolo si sono sviluppate in alcune regate di vela e windsurf: tra i senior da ricordare la vittoria al Campionato Italiano Formula Windsurfing di Francesco Leoni, con tanti ottimi piazzamenti durante la stagione, insieme ad Alessandro Giovini. Sempre al vertice delle classifiche nazionali delle classi "Contender" e "Classe A" anche Stefano Casadei, altro velista che porta in giro per l’Italia il nome dell’Adriatico Wind Club.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom