mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

CIRCOLI VELICI

Dai circoli - Compagnia della Vela, incetta di successi alle zonali

Sono tanti i riconoscimenti ottenuti dagli atleti velisti della Compagnia della Vela che si sono distinti nel corso del 2021. Sabato all'auditorium centro pastorale "Cardinale G. Urbani" di Zelarino si sono tenute le premiazioni dei campionati zonali italiani che hanno visto protagonisti molti esponenti del circolo veneziano.
In classe 2.4 si sono distinti Stefano Maurizio (2. e 1. parasailing) e Marco Collinetti (3. e 2. parasailing); in classe Optimist - divisione B (ex cadetti) Martino Paone Mittner (2.); in classe Optimist - divisione A (ex juniores) Leopoldo Paone Mittner (1.) e Giulia Marella (2.); in classe Ilca 6 Edoardo Tomasella (1.) e Lorenzo Simone (3., 1. under 19); in Ilca 4 Luigi Paciello (3.).
Altri riconoscimenti sono stati consegnati per l'altura a Cesare Bozzetti (1. al campionato mondiale Maxi, 1. al mondiale Swan 50, 2. al campionato italiano classe Dragone); Giuseppe Duca (2. al campionato italiano classe Dragone); Klaus Diedericks (2. al Rolex Orc European championship Capri); Massimo Juris e Pietro Luciani (2. al campionato italiano offshore X2); Stefano Maurizio (2. parasailing - campionato italiano classi olimpiche Cico).

«Anche quest'anno abbiamo fatto incetta di premi, siamo orgogliosi del fatto che la Compagnia della Vela abbia fatto la parte del leone. Abbiamo ritirato diversi premi, testimoniando che l'attività sportiva è uno dei punti di forza della Compagnia della Vela», ha commentato il vicepresidente con delega all'attività nautica Francesco Martina.


Nella giornata di oggi la Compagnia della Vela nella sede di San Giorgio ha voluto omaggiare atleti e tecnici che si sono distinti sia per l'attività agonistica che per la gestione del circolo (in allegato i premiati).
«Si tratta della conclusione della stagione agonistico-sportiva, un modo per valorizzare l'attività dei nostri soci e per tutti coloro che si sono distinti nell'attività sociale sotto vari profili contribuendo alla gestione quotidiana del circolo», ha esordito il presidente Pier Vettor Grimani.
Il presidente ha proseguito elogiando soprattutto le nuove leve: «Siamo soddisfatti dei risultati, ma soprattutto per la nutrita partecipazione dei giovani. Si tratta di un bel segnale per il futuro del circolo, affinché mantengano alto il guidone della Compagnia della Vela».
Da ultimo, Grimani ha concluso annunciando quello che accadrà nel 2022: «Stiamo elaborando il programma della prossima stagione, che vedrà confermate le principali regate che il circolo propone, oltre ad alcune novità che vedranno coinvolti in sinergia i vari circoli dell'Altro Adriatico. Infine, saranno confermati anche gli incontri culturali».


19/12/2021 12:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci