Tre belle giornate di regate hanno accompagnato le Selezioni interzonali Optimist area Sud (Campania, Calabria, Sicilia, Puglia e Abruzzo) a Manfredonia organizzate dal Gargano Sailing Club.
Otto le prove portate a termine con vento da 5 a 20 nodi. Ottima la prestazione della squadra del CV Bari composta da 15 atleti della Div A sui 124 partecipanti.
Con i risultati di Manfredonia i biancorossi hanno staccato il lasciapassare per ben 8 atleti alle Selezioni Nazionali per i Campionati Europei e mondiali, con 3 atleti entrati nella top ten della classifica: Nicola Di Pilla 5°, Gianmarco Russo 6°, e Marco De Nicolò 7°. A loro si aggiungono Fabio Ottolino 11° e Michele De Michele 12°.
Da sottolineare inoltre la gara di Carol Veneri che ha conquistato il gradino più alto del podio femminile e il 13° posto in classifica generale. Bene anche i piazzamenti di Luca Ottolino 18° e Mattia Cantoro 31°.
La regata, valida anche come tappa del campionato zonale, ha visto gli atleti Di Pilla, Russo e De Nicolò occupare l'intero podio con Carolo Veneri che ha vinto nella classifica femminile.
"Quello di Manfredonia è un risultato di squadra molto importante che ripaga dei tanti sacrifici fatti in questi mesi" ha commentato il tecnico Beppe Palumbo.
ILCA
La giovanissima squadra Ilca del nostro Circolo ha partecipato nei giorni scorsi all'Europa Cup a Imperia con oltre 600 atleti arrivati da 23 diversi Paesi di tutta Europa.
Il vento, da 0 a 30 nodi, ha caratterizzato le giornate con un finale da ricordare che è stato un vero e proprio banco di prova per tutti i velisti. Condizioni meteo che i giovani atleti baresi sicuramente non sono abituati a gestire, ma che hanno affrontato con sicurezza, dimostrando ottime capacità tecniche che hanno permesso loro, nonostante la giovane età e la poca esperienza in campi di regata come quello ligure, di riuscire a terminare le prove e regatare ottenendo anche buoni piazzamenti.
Tra questi spiccano in Ilca 4 il terzo posto femminile in U16 per Martina Volpicella e il 37° assoluto di Francesco Stabile su 253 iscritti. A loro si aggiunge il 12° posto su 193 di Gabriele Amodio tra gli Ilca 6.
"Sono molto contento di come i nostri atleti hanno saputo gestire le condizioni meteo sul campo di regata caratterizzate da onda molto formata fino a 5 metri e 30 nodi di vento, e al tempo stesso regatare con cognizione di causa con tattica e strategia riuscendo a stare tra i più forti - commentano i tecnici Riccardo Sangiuliano e Luca Bergamasco che hanno accompagnato la squadra nella trasferta. E proseguono "La maggior parte degli Ilca 4 era alla prima esperienza internazionale e nonostante le difficoltà e le rotture che hanno costretto alcuni di loro a saltare una prova e rimanere indietro nella classifica finale siamo convinti che le premesse per lavorare bene e ad alti livelli ci siano tutte".
Nella trasferta ligure erano presenti anche Alice Mirizzi Stanghellini Perilli, Enrico e Luigi Giaquinto per gli Ilca 4, Francesco Romani e Roberto Toscano per gli Ilca 6 e Alberto Divella e Nicolò Maria Barracane Soffietto per gli Ilca 7.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni