venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CIRCOLI VELICI

(Dai Circoli) Al Circolo Vela Gargnano il premio "Sportivi della Leonessa"

Il Circolo Vela Gargnano ha ricevuto il Premio "Sportivi della Leonessa" per la sua attività sportiva. Il premio è stato consegnato durante una seguita cerimonia presso il salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia a Brescia. A consegnare il premio è stato il sindaco della città Emilio Del Bono. Il bilancio 2014 si chiude così più che positivo per il sodalizio velico del Garda Lombardo. Una stagione lunghissima, tantissimo lavoro, altrettanti risultati conseguiti, in particolare tra i giovani con i titoli italiani giovanili nelle classi Rs Feva, Giacomo Giambarda- Daniele Minoni negli Under 16, e 29Er con Andrea Francesca Dall'Ora (29er assoluto e giovanile con la timoniera del lago d'Iseo Margherita Porro). Tra gli altri allori conquistati dagli skipper di Gargnano c'è l'argento meritato dai ragazzi del Cus Brescia-Team Pata al Mondiale delle Università di La Rochelle (Francia). Skipper dell'imbarcazione era il gargnanese Luca Nassini, a bordo Pietro Matteo Nassini e Luca Bovolato, sempre del CVG, più i ragazzi del Club di Fraglia Vela Desenzano e Canottieri Garda Salò. Gli altri titoli sono stati la vittoria nel Campionato Europeo Asso 99 (con Capuccini, Fracassoli, Andreoli, Cima, Pedrotti), il prestigioso Italiano Master dell'olimpico Finn con Nicola Menoni, il tricolore Asso 99 sempre con "Pigreco", quello dei Protagonist con Pierluigi Omboni alla barra di "Bessi Biss" dell'armatore Giuliano Montegiove. In totale sono 5 titoli nazionali, un Campionato Europeo, un argento Mondiale. A questi si deve aggiungere La qualificazione del team paralimpico per i Giochi di Rio 2014 grazie Giulio Comboni, socio del Club, coach della squadra Skud 18 con gli atleti Zanetti-Gualandris. Le varie realtà che hanno supportano tutta l'annata del CVGargnano sono state Argivit, Hotel Ristorante Villa Giulia Gargnano, Fondazione Asm-Gruppo A2A, Osmi, Dap Brescia, Unidelta, Univela Campione, Marina di Bogliaco, Consorzio Garda Lombardia, Brescia Tourism, Pro Loco Gargnano; i patrocini di Ifds, Federazione Mondiale della Vela per le regate dei velisti disabili, XIV° zona di Federvela, Regione Lombardia - Assessorato Sport e politiche per i giovani, Provincia di Brescia, Croce Rossa Italiana, Expo 2015.


05/12/2014 10:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci