lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

AZIENDE

Da fabbro a collaboratore di Christo con saldature certificate Bureau Veritas

Una favola moderna, degna dell’anatroccolo che si trasforma in cigno. Ma in quella della Fabbroferro di Provaglio d'Iseo, una piccola azienda di carpenteria metallica e di saldature in provincia di Brescia, non c’è nessuna bacchetta magica. Bensì il percorso razionale di un artigiano che ha giocato tutte le sue carte sulla qualità e quindi sulla certificazione, diventando oggi forse uno dei più importanti collaboratori dell’artista Christo e rendendo possibile (in quota parte - tiene a precisare il titolare Francesco Alberti) la realizzazione delle passerelle galleggianti sul lago d’Iseo che sono state in questi giorni al centro dell’attenzione mediatica.

Fabbri da quattro generazioni, trasformatasi in azienda per carpenteria metallica, la Fabbroferro, per adeguare la sua capacità produttiva alle esigenze di qualità espresse da committenti impegnati anche in commesse per la Marina militare, si è rivolta a Bureau Veritas ottenendo la certificazione Iso 9001 in particolare sui processi di saldatura.

E proprio queste certificazioni si sono rivelate la carta vincente per ottenere l’incarico da Christo per la realizzazione di tutte le strutture di ancoraggio con contrappesi e quelle di ancoraggio che consentono alle passerelle di restare fisse sull’acqua.
Sono stati impiegati quasi cinque mesi di lavoro per la realizzazione e la saldatura di una serie di passerelle in alluminio utilizzate per la connessione fra le passerelle e la terra ferma.


28/06/2016 20:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci