sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

AZIENDE

Da fabbro a collaboratore di Christo con saldature certificate Bureau Veritas

Una favola moderna, degna dell’anatroccolo che si trasforma in cigno. Ma in quella della Fabbroferro di Provaglio d'Iseo, una piccola azienda di carpenteria metallica e di saldature in provincia di Brescia, non c’è nessuna bacchetta magica. Bensì il percorso razionale di un artigiano che ha giocato tutte le sue carte sulla qualità e quindi sulla certificazione, diventando oggi forse uno dei più importanti collaboratori dell’artista Christo e rendendo possibile (in quota parte - tiene a precisare il titolare Francesco Alberti) la realizzazione delle passerelle galleggianti sul lago d’Iseo che sono state in questi giorni al centro dell’attenzione mediatica.

Fabbri da quattro generazioni, trasformatasi in azienda per carpenteria metallica, la Fabbroferro, per adeguare la sua capacità produttiva alle esigenze di qualità espresse da committenti impegnati anche in commesse per la Marina militare, si è rivolta a Bureau Veritas ottenendo la certificazione Iso 9001 in particolare sui processi di saldatura.

E proprio queste certificazioni si sono rivelate la carta vincente per ottenere l’incarico da Christo per la realizzazione di tutte le strutture di ancoraggio con contrappesi e quelle di ancoraggio che consentono alle passerelle di restare fisse sull’acqua.
Sono stati impiegati quasi cinque mesi di lavoro per la realizzazione e la saldatura di una serie di passerelle in alluminio utilizzate per la connessione fra le passerelle e la terra ferma.


28/06/2016 20:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci