sabato, 19 luglio 2025

VELE D'EPOCA

Da domani al Circolo Savoia la XX edizione delle Vele d'Epoca a Napoli con la partecipazione dei motoscafi Riva

da domani al circolo savoia la xx edizione delle vele epoca napoli con la partecipazione dei motoscafi riva
redazione

Prende il via domani, venerdì 30 giugno, alle ore 9:00 con la cerimonia dell’alzabandiera, la ventesima edizione di "Le Vele d'Epoca a Napoli - Trofeo Ventrella". L'evento, che si svolgerà con il patrocinio e la collaborazione dell'Associazione Italiana Vele d'Epoca e della Sezione Velica Marina Militare, presenta una novità: la presenza dei leggendari motoscafi Riva, che già da un paio di giorni colorano il golfo di Napoli per il primo raduno "I Riva nel golfo di Partenope". 

Simbolo del lusso e dello star system degli anni Sessanta che conservano il loro fascino senza tempo, i Riva hanno effettuato registrazioni e una sosta in banchina Santa Lucia prima di spostarsi a Capri, presso lo Yacht Club Capri, dove resteranno fino a domenica, tra uscite in mare ed eventi mondani. Il raduno è organizzato da Circolo Savoia e YC Capri, con il patrocinio e la collaborazione della Riva Historical Society e Automotoclub Storico Italiano. I motoscafi arrivano da Italia, Germania e Svizzera; tra gli iscritti Red, Popi, Luciana IV, Ghita II, T.T. Rhea, Mimi, Gordon, Pau, Vittoria III, Ram, Lava, NN, Arriva, Dolce Vita e Tempest II. Il più antico è Popi, un "mimi bluette" costruito nel 1926. Durante il raduno, saranno previste prove di navigazione libera e prove di eleganza.

A Napoli, invece, spazio alle “signore del mare”, scafi interamente in legno e costruiti prima del 1976. Interamente in legno, proprio come i Riva ma a vela e non a motore. Le regate ufficiali inizieranno domani, a metà mattinata, dopo la cerimonia dell'alzabandiera e il briefing meteo. Le emozioni continueranno sabato e domenica con una regata sulle boe e la regata costiera finale, che sarà preceduta dalla parata per eleggere l'equipaggio più elegante. La XX edizione de "Le Vele d'Epoca a Napoli - Trofeo Ventrella" vanta la partecipazione di prestigiose imbarcazioni come Voscià (1959), di Giancarlo Lodigiani, presidente dell'Aive. Crivizza, del 1966, è stata acquistata e messa in mare dal segretario generale dell'Aive, Gigi Rolandi. Il Circolo Savoia sarà rappresentato da Pilgrim del figlio d'arte Emmanuele Dalla Vecchia, mentre la Marina Militare parteciperà con le imbarcazioni Artica II, Penelope e Calypso. Tra le altre imbarcazioni iscritte troviamo Ojalà II, Barbara, Argyll, Mariska, Fiuit e Manitou, appartenuta negli anni Sessanta al presidente americano John Fitzgerald Kennedy.

La manifestazione si concluderà con la cerimonia di premiazione domenica 2 luglio sulla terrazza del Circolo Savoia, dove vele e motoscafi si daranno appuntamento per l'edizione del prossimo anno.

L'evento è reso possibile grazie al supporto di Ventrella, che mette in palio per la prima volta una Coppa perpetua, e Porsche.

 


29/06/2023 15:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci