venerdí, 7 novembre 2025

FERRETI GROUP

CRN all'International Boat Show di Fort Lauderdale

crn all international boat show di fort lauderdale
redazione

 CRN, cantiere e storico marchio italiano di Ferretti Group specializzato nella costruzione di navi da diporto completamente customizzate in acciaio e alluminio dai 40 ai 100 metri, parteciperà all’International Boat Show di Fort Lauderdale, in programma dal 3 al 7 novembre. 

Il Cantiere sarà presente con uno stand nell’area SYBAss, dedicata ai più importanti costruttori mondiali di superyacht.

 

Giunto alla 57^ edizione, il salone statunitense è una fra le vetrine più prestigiose dello yachting mondiale, dove si danno appuntamento i principali marchi della nautica. Anche quest’anno CRN è qui per riaffermare l’importanza strategica del mercato americano per quanto riguarda il volume di affari, potenzialmente in crescita, e per la presenza di armatori sempre più propensi all’acquisto di superyacht custom-made.

 

“CRN esporta il 95% della produzione e le Americhe rappresentano un mercato strategico e dalle grandissime potenzialità” ha dichiarato l’avvocato Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group e Presidente di CRN“La nautica italiana viene considerata oltreoceno la più desiderabile e prestigiosa, come lo sono i grandi marchi di automobili e  l’alta moda. CRN rappresenta questa eccellenza sartoriale nella grande nautica da diporto. Grazie alla sua expertise, CRN è  in grado di rispondere ai desideri ed alle esigenze di una clientela cosmopolita come quella che vive negli Stati Uniti e nei Paesi del Centro e Sud America, creando per armatori molto selettivi yachts unici, veramente su misura.”

 

A testimonianza  della riconoscibilità del marchio in questa area, a Fort Lauderdale tre yacht dell’Atelier CRN saranno tra i finalisti degli International Superyacht Society Design Awards, la cui cerimonia di premiazione avrà luogo in occasione dell’International Boat Show. Si tratta di M/Y Eight 46mt nella categoria “Best Refit”, M/Y Yalla 73 mt nella categoria “Best Power” 65m plus e di M/Y Atlante 55 mt, l’ultimo gioiello del cantiere, nella categoria “Best Power” 40m to 65m.

 

Infine, sarà esposta anche a Fort Lauderdale, presso lo stand CRN, l’opera presentata al Monaco Yacht Show 2016. Nata dalla creatività e artigianalità dell’Atelier CRN, l’installazione Bespoke è una sintesi materica e stilistica dell’arte di fare yachting firmata CRN e combina i materiali, le finiture e le lavorazioni che il cantiere di Ancona propone in esclusiva ai propri armatori. 

 

 


28/10/2016 14:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci