mercoledí, 17 settembre 2025

CROCIERE

Costa Crociere conferma il suo primato europeo al Seatrade di Miami

Costa Crociere si conferma in crescita al Seatrade Cruise Shipping Miami 2010.
In un anno caratterizzato da una profonda crisi economica che ha ridotto sensibilmente i consumi, quale è stato il 2009, circa 1,3 milioni di clienti in tutto il mondo hanno scelto Costa Crociere, con un incremento dell’8% rispetto all’anno precedente, in linea con l’aumento dell’offerta.

L’espansione della flotta, la più grande in Europa, battente bandiera italiana, è proseguita con il recente arrivo di Costa Deliziosa, (www.costadeliziosa.com) la nave più esclusiva e innovativa della Compagnia insieme alla gemella Costa Luminosa, con una stazza di 92.600 tonnellate e una capacità massima di 2.826 Ospiti. Costa Deliziosa, costruita da Fincantieri a Marghera, è stata inaugurata il 23 febbraio a Dubai, la prima nave ad essere inaugurata in un Paese arabo.

Costa Deliziosa è la terza nave ad essere stata consegnata da Fincantieri alla compagnia italiana in meno di 9 mesi (dall’aprile 2009 a gennaio 2010), e fa parte del piano di espansione della flotta che conta 5 nuove navi programmate in consegna dal 2009 al 2012, per un investimento complessivo di 2,4 miliardi di euro. Dopo Costa Luminosa e Costa Pacifica – battezzate insieme lo scorso 5 giugno in un evento che si è aggiudicato il Guinness World Records - e Costa Deliziosa, è prevista infatti anche la consegna delle gemelle Costa Favolosa (114.500 tonnellate di stazza e 3.780 Ospiti totali), nell’estate 2011, e Costa Fascinosa, nella primavera 2012. Le 5 nuove navi sono costruite in Italia da Fincantieri e incrementeranno del 50% la capacità della flotta Costa, la più grande in Europa, che nel 2012 potrà contare su 16 navi per una capacità di 45.000 ospiti totali.

A conferma della capacità di innovazione e dello spirito pionieristico che da sempre contraddistinguono la Compagnia, il nuovo catalogo 2011 di Costa Crociere, disponibile in tutte le agenzie di viaggi, ripropone la storica crociera “giro del mondo” proprio con la nuova Costa Deliziosa: un suggestivo e unico itinerario di 100 giorni, che può essere suddiviso in 3 parti (Savona - Los Angeles; Los Angeles - Singapore; Singapore - Savona), offrirà l’opportunità di vivere i momenti più autentici della circumnavigazione senza rinunciare alle comodità del nostro tempo. Altre novità contenute nel catalogo sono le crociere invernali di 7 giorni nel Mar Rosso con Costa Marina e Costa Allegra, e l’arrivo di Costa Favolosa, la cui costruzione è in corso presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera.

Confermato l’impegno nella salvaguardia dell’ambiente, da sempre uno degli elementi distintivi di Costa Crociere per eccellenza ed innovazione. Costa Deliziosa, insieme alla nave gemella Costa Luminosa, è infatti la prima nave in Italia e una delle prime al mondo a essere predisposta per il “cold ironing”. E’ il sistema che permette alle navi ferme in banchina di ricevere la corrente da terra, senza dover tenere accesi i motori per alimentare i generatori di bordo. In questo modo si riduce ulteriormente l’impatto ambientale delle navi anche durante la sosta in porto. Inoltre su Costa Deliziosa sono stati realizzati interventi aggiuntivi per la riduzione del consumo di carburante e delle emissioni di CO2, con l’obiettivo di limitare lo spreco nell’utilizzo di energia elettrica ed acqua.

La sensibilità di Costa Crociere verso l’ambiente marino è rafforzata inoltre dalla rinnovata partnership con il WWF, che ha l’obiettivo di sostenere attivamente il progetto di creazione di un network di Aree marine protette nel Mediterraneo e dal progetto di collaborazione avviato nel 2005 con il Joint Research Centre della Commissione Europea per il monitoraggio del cambiamento climatico nel Mediterraneo.

Testimonianza principale dell’impegno di Costa Crociere in campo socio-ambientale è il Bilancio socio-ambientale (consultabile on-line sul sito www.costa.it/azienda/costaelaresponsabilitàsociale), il documento volontario che offre un’informazione completa e trasparente sugli effetti che l’attività aziendale ha sull’ambiente e sulla collettività. Tra i risultati più significativi dell’ultima edizione del bilancio, relativa al 2008, ci sono la riduzione del 5% del consumo di carburante per miglia percorse, la riduzione del 5% del consumo pro capite di acqua potabile, il riciclo di 2.126 m3 di vetro e alluminio.

Numerosi sono i riconoscimenti e i premi che la compagnia ha ricevuto in materia ambientale in tutto il mondo. Gli ultimi 2 sono il “U Green Award 2009/10”, ricevuto il 1 marzo da parte di “U Magazine” , la più importante rivista di viaggi di Hong Kong, e lo “Environmental achievement award 2009” della Chamber of Shipping of America, assegnato a 7 navi della flotta per la loro eccellenza nel rispetto delle norme ambientali.


15/03/2010 16:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci