Partono in questi giorni i primi tre percorsi formativi - Corso Dirigenti, Corso di lingua inglese per personale operativo, Corso RSPP e preposti – attivati dall’Autorità Portuale di Venezia, in attuazione al Protocollo d’Intesa per la pianificazione di interventi in materia di sicurezza del 22 febbraio scorso. La prima sessione di attività formative si rivolge a Dirigenti, RSPP, Preposti Operativi, finalizzata allo sviluppo delle tematiche in materia di sicurezza e prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro e delle capacità linguistiche proprie del settore di riferimento. I corsi, interamente finanziati dall’Autorità Portuale di Venezia, sono gratuiti e si terranno presso la sede del CFLI - ente di formazione dell’Autorità Portuale a cui è stata affidata la progettazione e gestione delle attività.
Il Corso Dirigenti mira a trattare importanti tematiche quali: la normativa in materia di sicurezza; le responsabilità penali e civili di quadri e dirigenti; l’analisi comparata dei principali terminal europei; la progettazione e la pianificazione di un sistema di gestione della sicurezza; l’organizzazione del lavoro e della sicurezza; le possibili sinergie sul tema della sicurezza nell’area portuale di Venezia.
Il Corso di lingua inglese per personale operativo, tenuto dai docenti di madre-lingua, si propone di approfondire soprattutto il micro linguaggio portuale, spiegando il relativo glossario e la terminologia tecnica con l’ausilio di vocabolari illustrati.
Il corso RSPP e preposti intende analizzare nello specifico gli elementi critici della sicurezza del lavoro portuale - i rischi nelle aree operative, nell’utilizzo delle macchine e attrezzature, nell’organizzazione del lavoro-; i rapporti, le procedure e le relazioni nel lavoro tra le diverse imprese; il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali; le responsabilità penali e amministrative; il sistema di gestione e le buone pratiche in materia di sicurezza; gli aggiornamenti normativi e la comunicazione interpersonale. Il corso, della durata di 48 ore, prenderà avvio venerdì 17 ottobre pv.
Entro la fine di quest’anno sarà attivato una nuova sessione di questi primi tre corsi ( i posti previsti sono tutti esauriti e ci sono già le liste di attesa ) e avviato anche un quarto corso, quello per RLS, Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe