Giro di boa perfetto per il campione di windsurf inglese Nick Dempsey (argento a Londra) che ha virato, senza lasciare acqua alla boa alla moglie velista Sarah Ayton (due ori nella classe Yngling ad Atene e Pechino) e fuggendo con la 25enne velista gallese Hannah Mills (argento nel 470 a Londra).
Sarah, che avrebbe potuto essere l’unica velista inglese a vincere tre medaglie d’oro consecutive, aveva rinunciato alla competizione olimpica di Londra del 2012 per favorire il marito e consentirgli di allenarsi di più e migliorare il suo bronzo di Pechino, rimanendo a casa con i figli.
Nel 2012 Dempsey sul podio, dopo aver vinto l’argento, si era sperticato in lodi nei confronti della consorte: "Ringrazio la mia fantastica moglie Sarah Ayton per aver sacrificato la sua possibilità di medaglia per farla vincere a me. Non ce l’avrei mai fatta senza di lei" aveva detto commuovendo il pubblico di mezzo mondo.
Ma pochi mesi dopo di quel clima idilliaco non è rimasto nulla e dopo essersene andato da casa per vivere da solo in un appartamentino di Weymouth, Dempsey ha incominciato a mostrarsi in pubblico con la Mills, come in occasione del British Olympic Ball dello scorso novembre, seppur accompagnati dalla compagna di barca della Mills, Saskia Clark. Ora la notizia del loro addio e delle olimpiche corna è di pubblico dominio e per Sarah Ayton, oltre ad una carriera rovinata, c’è anche questa beffa umiliante.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"