martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

ALTURA

Coppa Carnevale e Città di Viareggio: vince Coconut

coppa carnevale citt 224 di viareggio vince coconut
redazione

VELA - Si è conclusa la "XXXVII edizione della “Coppa Carnevale e Città di Viareggio", importante evento organizzato dalla Lega Navale Italiana di Viareggio e dal Club Nautico Versilia a cui hanno partecipano più di quaranta imbarcazioni divise nei raggruppamenti ORC, IRC e Libera.
La regata era valida come seconda prova di selezione per i Campionati Italiani Assoluti di Vela d'Altura ORC.
Dopo tre prove in tre giorni di regate (due il venerdì, una il sabato e nessuna domenica), Coconut Città di Viareggio, l’ M37 dell'armatore viareggino Francesco Sodini, porta a casa, con tre primi posti di giornata, i migliori piazzamenti di categoria ed assoluti, sbaragliando un gruppo di agguerriti contendenti.
Ma veniamo al dettaglio: Con un 1° posto in ORC B ed un 1° posto in ORC Overall Crociera, Coconut stacca il biglietto per i prossimi Campionati Italiani Assoluti di Vela d'Altura che si terranno a Trieste il prossimo mese di agosto.  Ancora una  prova maiuscola per l'M37 di Francesco Sodini, considerate anche le difficili condizioni del campo di regata, che, in questa tre giorni, è statoparticolarmente 'avaro' di vento.
A bordo di Coconut erano presenti, oltre al già citato armatore, il Team Manager Fabrizio Bacci alle drizze, l'aiuto prodiere Enrico Casella ed il contro-tailer Francesco Addevico, tutti toscani e viareggini doc, sapientemente amalgamati con sei elementi 'stranieri': il prodiere Enrico Bandiera, torinese di nascita ma spezzino d'adozione, coadiuvato, solo per la seconda prova, dall'aiuto prodiere spezzino Andrea Bertelà. Altro pezzo forte di Coconut, il triestino Jacopo Ciampalini, fratello d'arte, bravissimo e preziosissimo tailer, paziente regolatore di fiocco e spinnaker. 
Ma veniamo al pozzetto di Coconut. Alla tattica ha brillantemente figurato Massimo Dittamo, anche lui da La Spezia, non nuovo alle acque viareggine insieme ad un attento Giacomo del Nero, portacolori del Club Nautico M.di Carrara che ha invece regolato alla perfezione la randa. 
Giacomo ha anche coadiuvando tattico e timoniere nella difficile difesa di un agguerrito e preparato Kryos, il Grand Soleil 37 dell'armatore  Campera, giunto secondo in questa categoria e primo nella classe IRC 3. Ultimo ma non ultimo, di questo  equipaggio, lo spezzino doc, Attilio Cozzani, che, al suo rientro al timone di Coconut, non ha  disatteso le aspettative dell'armatore Francesco Sodini.
Il prossimo appuntamento di Coconut, previsto per questo fine settimana sempre a Viareggio, sarà La regata dei Cetacei – Rotta dei Delfini. 
A bordo di Coconut, ci sarà un turn over nell'equipaggio con l'inserimento di elementi “istituzionali” quali il Sindaco di Viareggio, Luca Lunardini,  il famoso Daniele Bresciano già noto per le sue esperienze sul Moro di Venezia e su Luna Rossa nelle ultime quattro edizioni di Coppa America, un attento conoscitore delle acque toscane e appassionato di mare e di vela Marcello Lippi  e infine un Ennio Buonomo, uomo di conprovata esperienza, avendo fatto parte dell’indimenticata Azzura ( America’ Cup 1983).
Dopo questo appuntamento 'mondano', Coconut si trasferirà a Livorno per il Trofeo Accademia Navale di Livorno (9-11 Aprile).
 
Per dovere di cronaca, ricordiamo anche il vincitore della Coppa Carnevale nella categoria ORC A, QQ7, che chiude in bellezza questa tre giorni con due primi ed un secondo  in ORC A e un primo in ORC Overall Regata conquistando anche la prima posizione in categoria IRC 1 A.


30/03/2011 14:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci