Vela, Copa del Rey - Sono tanti i motivi che spingono i turisti a frequentare Palma di Maiorca durante il periodo estivo: c'è chi non vede l'ora di assaporarne la movida, chi ne ama il clima, chi non sa rinunciare a un drink in uno dei tanti locali alla moda. Per i velisti, però, il motivo è uno solo: la Copa del Rey Audi Mapfre. Da oggi lo sanno anche gli specialisti della classe Melges 32, che hanno debuttato con la disputa di due prove, in quella che non solo da queste parti è considerata molto più di una semplice regata: prova ne sia la presenza tra le boe di SAR il Principe Filippo di Borbone e di SAR l'Infanta Cristina di Spagna.
Ed è proprio sotto lo sguardo dei due componenti la Famiglia Reale, impegnati sullo stesso campo di regata dei Melges 32, che Argo (oggi 1-3) ha ripreso il discorso dal punto in cui lo aveva interrotto a Malcesine. Lo scafo di Jason Carroll e del tattico Cameron Appleton, già vincitore con una prova di anticipo della frazione gardesana dell'Audi Sailing Series, ha messo a segno un primo e un terzo che, a conti fatti, valgono il primo posto in classifica provvisoria. Un avvio che conferma l'eccellente stato di forma dell'equipaggio statunitense e del suo afterguard, sempre in fase con il vento da sudest nonostante le repentine e numerose oscillazioni.
A tenere testa al binomio Carroll-Appleton sono i campioni del mondo di B-LinSailing (6-1) che al sesto ottenuto nella prima prova hanno fatto seguire un meritato primo di giornata. Sorrisi quindi per Luca Lalli e Lorenzo Bressani, seguiti a due lunghezze dagli inglesi di Dawn Raid (2-7) di Oscar Strugstad, salito in Melges 32 da poco più di otto mesi, ma cresciuto rapidamente grazie all'esperienza di un certo Don Cowie, già argento olimpico a Barcellona e randista storico di Emirates Team New Zealand, nonché del Melges 32 Pinta.
Bene anche il vincitore del circuito Audi Sailing Series, Fantastica. Dopo una prima manche in rimonta, l'equipaggio di Lanfranco Cirillo (8-2) ha chiuso la seconda prova alle spalle del solo B-LinSailing ed occupa la quarta piazza della classifica provvisoria.
Quinta e sesta posizione, appaiati a quota 11 punti, per i britannici di Highlife e per i padroni di casa di Bribon-Movistar, protagonisti per buona parte della prima regata.
La Copa del Rey Audi Mapfre riprenderà domani alle 13. Il programma prevede la disputa di altre due prove. Ricordiamo che uno scarto sarà conteggiato dopo il completamento dell'ottava regata.
Nel frattempo la classe Melges 32 vivrà un importante appuntamento istituzionale. Domani mattina, alle ore 10.00, alla presenza della stampa internazionale verrà infatti presentato ufficialmente il Campionato Mondiale 2011, in programma a Palma di Maiorca dal 20 al 24 settembre.
Copa del Rey Audi Mapfre
1. Argo, 1-3, pt. 4
2. B-LinSailing, 6-1, pt. 7
3. Dawn Raid, 2-7, pt. 9
4. Fantastica, 8-2, pt. 10
5. Highlife, 3-8, pt. 11
...
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi