martedí, 15 luglio 2025

COPA DEL REY

Copa del Rey, Melges 32: di Argo la prima leadership

copa del rey melges 32 di argo la prima leadership
redazione

Vela, Copa del Rey - Sono tanti i motivi che spingono i turisti a frequentare Palma di Maiorca durante il periodo estivo: c'è chi non vede l'ora di assaporarne la movida, chi ne ama il clima, chi non sa rinunciare a un drink in uno dei tanti locali alla moda. Per i velisti, però, il motivo è uno solo: la Copa del Rey Audi Mapfre. Da oggi lo sanno anche gli specialisti della classe Melges 32, che hanno debuttato con la disputa di due prove, in quella che non solo da queste parti è considerata molto più di una semplice regata: prova ne sia la presenza tra le boe di SAR il Principe Filippo di Borbone e di SAR l'Infanta Cristina di Spagna.

Ed è proprio sotto lo sguardo dei due componenti la Famiglia Reale, impegnati sullo stesso campo di regata dei Melges 32, che Argo (oggi 1-3) ha ripreso il discorso dal punto in cui lo aveva interrotto a Malcesine. Lo scafo di Jason Carroll e del tattico Cameron Appleton, già vincitore con una prova di anticipo della frazione gardesana dell'Audi Sailing Series, ha messo a segno un primo e un terzo che, a conti fatti, valgono il primo posto in classifica provvisoria. Un avvio che conferma l'eccellente stato di forma dell'equipaggio statunitense e del suo afterguard, sempre in fase con il vento da sudest nonostante le repentine e numerose oscillazioni.

A tenere testa al binomio Carroll-Appleton sono i campioni del mondo di B-LinSailing (6-1) che al sesto ottenuto nella prima prova hanno fatto seguire un meritato primo di giornata. Sorrisi quindi per Luca Lalli e Lorenzo Bressani, seguiti a due lunghezze dagli inglesi di Dawn Raid (2-7) di Oscar Strugstad, salito in Melges 32 da poco più di otto mesi, ma cresciuto rapidamente grazie all'esperienza di un certo Don Cowie, già argento olimpico a Barcellona e randista storico di Emirates Team New Zealand, nonché del Melges 32 Pinta.

Bene anche il vincitore del circuito Audi Sailing Series, Fantastica. Dopo una prima manche in rimonta, l'equipaggio di Lanfranco Cirillo (8-2) ha chiuso la seconda prova alle spalle del solo B-LinSailing ed occupa la quarta piazza della classifica provvisoria.

Quinta e sesta posizione, appaiati a quota 11 punti, per i britannici di Highlife e per i padroni di casa di Bribon-Movistar, protagonisti per buona parte della prima regata.

La Copa del Rey Audi Mapfre riprenderà domani alle 13. Il programma prevede la disputa di altre due prove. Ricordiamo che uno scarto sarà conteggiato dopo il completamento dell'ottava regata.

Nel frattempo la classe Melges 32 vivrà un importante appuntamento istituzionale. Domani mattina, alle ore 10.00, alla presenza della stampa internazionale verrà infatti presentato ufficialmente il Campionato Mondiale 2011, in programma a Palma di Maiorca dal 20 al 24 settembre.

Copa del Rey Audi Mapfre

1. Argo, 1-3, pt. 4

2. B-LinSailing, 6-1, pt. 7

3. Dawn Raid, 2-7, pt. 9

4. Fantastica, 8-2, pt. 10

5. Highlife, 3-8, pt. 11

...

 


02/08/2011 20:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci