Vela, Copa del Rey - Cambiano le condizioni meteo, ma non cambia il nome del leader tra i Melges 32 protagonisti della 30ma Copa del Rey Audi Mapfre. Anzi, le due prove portate a termine durante la seconda giornata della manifestazione organizzata dal Reale Club Nautico di Palma, hanno rafforzato la leadership di Argo (oggi 1-5). Metodici gli statunitensi di Jeson Carroll e di Cameron Appleton nel centrare un primo di giornata e un po' meno accorti in occasione della seconda regata, chiusa in quinta posizione, piazzamento comunque da alta classifica, specie se rapportato a una flotta che si compone di una ventina di equipaggi.
E dire che la rotazione della brezza verso ovest e il conseguente spianarsi del mare, ieri molto a tratti particolarmente mosso, si presentavano come variabili in grado di scrivere una nuova pagina di questa Copa del Rey.
Attese in parte disilluse dalla perfezione di Argo, in parte rispettate grazie alla regolarità di Fantastica (5-2), salito al secondo posto della classifica provvisoria con un ritardo di 7 punti dagli statunitensi. Uno svantaggio tutto sommato contenuto quando ancora si deve raggiungere la boa di metà campionato.
Resistono sul podio gli uomini di Luca Lalli. B-LinSailing (4-7) ha pagato dazio nel corso della secondo regata, ma con un solo punto di ritardo rispetto a Fantastica più che una fiammella, tiene acceso il riflettore della speranza.
Nelle parti alte della classifica sono scomparsi alcuni dei protagonisti di ieri - Down Raid (11-16) e Highlife (16-6) scivolano verso la decima piazza - e ne sono entrati di nuovi. Due, in particolare, si attestano nella top five: Shakedown (2-4) di Geoffrey Pierini, armatore poco più che debuttante nella classe, e Torpyone (3-1) del binomio Lupi-Pessina e del tattico Branko Brcin, tutti felici per il successo ottenutoella quarta regata. Entrambi questi equipaggi, dovessero tenere una media come quella odierna, sarebbero ottimi candidati a una piazza sul podio: la loro serie è infatti gravata da un singolo risultato in doppia cifra.
La 30a edizione della Copa del Rey Audi Mapfre riprenderà domani con lo svolgimento di altre due prove. Ricordiamo che uno scarto sarà conteggiato dopo il completamento dell'ottava regata.
Ricordiamo che questa mattina, sulla terrazza del ristorante del Reale Club Nautico di Palma alla presenza della stampa internazionale, la classe Melges 32 ha presentato ufficialmente il Mondiale 2011, che si terrà a Palma di Maiorca tra il 20 e il 24 settembre. Il comitato organizzatore aspetta almeno trentacinque barce.
Copa del Rey Audi Mapfre
1. Argo, 1-3-1-5, pt. 10
2. Fantastica, 8-2-5-2, pt. 17
3. B-LinSailing, 6-1-4-7, pt. 18
4. Shakedown, 4-13-2-4, pt. 23
5. Torpyone, 16-4-3-1, pt. 24
...
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi