domenica, 3 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

copa del rey    barcolana    orc    primavela    admiral's cup    yacht club costa smeralda    convegni    fastnet    snipe    contender    circoli velici    confindustria nautica    hansa    regate    swan   

COPA DEL REY

Copa del Rey: buon inizio per gli italiani

copa del rey buon inizio per gli italiani
redazione

Esordio con il rating IRC per l’Audi Azzurra Sailing Team, il TP52 inizia con un quarto posto a soli due punti dal leader, il francese Paprec. In evidenza altri equipaggi italiani nelle rispettive classi.

La Copa del Rey è una delle regate più prestigiose dell’altura mediterranea e l’Audi Azzurra Sailing Team ha voluto prendervi parte assieme ad altri racer 52' che competono nel circuito Super Series, anche se la manifestazione maiorchina non mette in palio punti. All’esordio con il rating IRC contro scafi differenti, quali gli Swan 60, i 52 hanno dimostrato di essere competitivi e di potersi confrontare tra loro praticamente in tempo reale. Azzurra ha concluso la prima regata, vinta da Gladiator su All4One, al quinto posto, mentre nella seconda prova ha condotto lungamente, terminando poi al secondo posto dopo un’appassionante lotta con Paprec Recyclage. Terzo in tempo compensato è giunto lo Swan 60 Emma, mentre Gladiator e Powerplay hanno terminato appaiati e condividono il medesimo punteggio medio.

 “Alla prima partenza avevamo tutti lo stesso piano, andare a sinistra – spiega il tattico Vasco Vascotto - noi siamo rimbalzati un po’ prima ed è stato davvero difficile rientrare in regata. Nella seconda, invece, siamo partiti come volevamo e abbiamo condotto con nettezza fino alla seconda bolina. Ma Palma è un campo complesso, al termine della poppa abbiamo scelto il gate di sinistra che è risultato effettivamente favorevole nei primi minuti. Paprec che aveva necessariamente splittato sulla destra ha trovato un vento diverso che gli ha permesso di passarci. Devo dire che l’ultimo lato di poppa è stato appassionante e siamo andati davvero vicini al recupero della nostra prima posizione”.

Gli fa eco lo skipper, Guillermo Parada: “Non abbiamo avuto un giorno eccezionale e questo rende assai positiva la quarta piazza a soli due punti dal primo, inoltre siamo solo all’inizio dell’evento”.

Alla Copa del Rey sono presenti altre barche italiane, tra cui l’attesissimo minimaxi Stig, un racer di 72’ costruito da Baltic per l’armatore Alessandro Rombelli, quarto nel giorno dell’esordio assoluto a pari punti con il terzo, l’americano Bella Mente. Italiani in evidenza tra gli X-35, con Margherita e Spirit of Nerina rispettivamente al secondo e terzo posto. Jeniale di Massimo Rama occupa la seconda piazza nella classe J80, che a Palma vede in acqua una flotta di altissimo livello.


17/07/2012 07:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: partenza spettacolare per il Fastnet

La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Admiral's Cup: terzo posto finale per Team Django (YCCS)

il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)

A Marina di Loano si parla di cambiamento climatico e transizione energetica

Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano

Crotone: gran finale per la Coppa Primavela

Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali

Crotone: primo giorno di regate per la Coppa Primavela

Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi

Concluso lo Swan Lake Garda Challenge dedicato agli Swan 28

Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate

A Trapani la IV prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303

Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani

Aperte le iscrizioni all'Italiano Snipe

Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre

Coppa Primavela Kinder Joy of moving Crotone 2025, secondo giorno di regate

Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage

Aperta a Crotone la Coppa Primavela

La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci