Nouvelle Cuisine in cambusa, prenderà il via sabato 5 settembre dal Circeo la II edizione della Circeo-Ponza-Circeo COOKING TROPHY organizzata dal Circeo Yacht Vela Club e dall’Isola di Ponza Yacht Club.
Più di venti imbarcazioni prenderanno parte a questo originale trofeo che rappresenta l’ultimo evento velico-mondano della stagione estiva 2009.
La regata, rivelano Carlo Cacioppo e Gino Scotti ideatori e organizzatori, premierà, l’equipaggio che cucinerà il miglior piatto regatando nel minor tempo. Il percorso Circeo – Ponza e ritorno, coinvolgerà due delle mete più gettonate dai turisti di tutto il mondo. Una giuria di esperti chef valuterà i piatti preparati a bordo e assegnerà loro un punteggio che verrà poi sommato al responso cronometrico registrato in mare.
Come dire: essere dei lupi di mare non basta, bisogna anche saper cucinare; lo scorso anno ad aggiudicarsi l’ambito Trofeo fu l’imbarcazione Cameloparda ,Skipper Tafuri, con un piatto della tradizione messicana un “ Enchilada de Camarones” a base di gamberi in salsa agrodolce, quest’anno saranno di scena piatti e prodotti tipici della tradizione gastronomica mediterranea.
Da non dimenticare: la bravura in cucina dovrà essere accompagnata da quella dell’andar per mare, sottolineano gli organizzatori dell’evento sportivo, perché il campo di regata richiede abilità veliche tutt’altro che banali.
Gran finale con cerimonia di premiazione e cena di gala nella splendida cornice di Orestorante nel cuore dell’isola lunata.
Per chi intendesse partecipare o consultare le gustose ricette visiti il sito www.regatacookingtrophy.com.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata