Alla 9° edizione della S.Pellegrino Cooking Cup equipaggi messi a dura prova da una giornata iniziata sotto la pioggia incessante poi tesi allo spasimo per catturare la leggera brezza di scirocco che ha accompagnato le imbarcazioni lungo il percorso di regata.
Le prime tre barche della classifica overall vela sono risultate Città di Grisolera, Capricci Ricci e Stelle Olimpiche.
Al termine della regata, la consegna dei piatti elaborati dagli chef nelle cambuse di bordo che i giurati hanno assaggiato e valutato per la classifica finale che abbina la migliore performance velica all'abilità ai fornelli esibita da cuochi professionisti o semplici appassionati. Città di Grisolera, con a bordo la chef Paola Budel, si è aggiudicata il Trofeo S.Pellegrino Cooking Cup (vela+ cucina).
Tutt'altro che semplice il compito degli chef, in particolare di coloro non abituati a lavorare sottocoperta o che, all'ultimo momento, hanno dovuto mettere mano alla ricetta inizialmente proposta non riuscendo a trovare qualcuna delle materie prime al mercato di Rialto, dove ci si era recati di buon mattino per la spesa.
Se n'è ben reso conto Luigi Taglienti chef del ristorante "Delle Antiche Contrade" di Cuneo che per il suo Sandwich al pomodoro candito,melanzana alle spezie,burrata e ciliegie ha utilizzato sgombri al posto delle triglie.
Lo chef era imbarcato su una delle barche in corsa per la "Inside the Cooking" sezione speciale della S.Pellegrino Cooking Cup che ha visto sfidarsi al timone e in cucina gli equipaggi rappresentanti i mercati internazionali S.Pellegrino. Taglienti si è battuto ai fornelli contro nove giovani colleghi internazionali provenienti da Australia, Belgio, Emirati Arabi Uniti, Germania, Gran Bretagna, Russia, Sud Africa, Singapore e Svizzera.
Al termine della regata la giuria ha eletto il Sudafricano Henrico Grobbelaar "Young chef of the year". Un vero "battesimo dell'acqua" e un importante trampolino di lancio per un giovane talento deciso ad affermarsi nel mondo del fine dining internazionale.
Lo chef ha convinto la giuria con Cape Malai curry, Dukkah lamb, tuna Tataki, scallop in pancetta, oyster on samphire che è risultato il piatto più apprezzato in base ai quattro criteri fondamentali applicati dai giudici : gusto, difficoltà di preparazione, corretto abbinamento con vino e acqua e presentazione dei piatti.
Il premio Inside the Cooking Fastest Boat è stato assegnato all'equipaggio degli Emirati Arabi Uniti il più veloce fra i dieci in gara, mentre l'Italia ha conquistato l'Inside the Cooking Winner, premio assegnato all'equipaggio che si è aggiudicato la migliore combinata barca/chef.
La 9° edizione della S.Pellegrino Cooking Cup si è conclusa confermando ancora una volta la vocazione internazionale di un brand riconosciuto come indiscusso simbolo del gusto italiano e l'attenzione di S.Pellegrino per la ristorazione di qualità espressa oggi in laguna dai migliori giovani talenti di tutto il mondo.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!