lunedí, 5 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    iqfoil    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

REGATE

Cooking Cup: grandi cuochi al gran lasco

cooking cup grandi cuochi al gran lasco
red

Alla 9° edizione della S.Pellegrino Cooking Cup equipaggi messi a dura prova da una giornata iniziata sotto la pioggia incessante poi tesi allo spasimo per catturare la leggera brezza di scirocco che ha accompagnato le imbarcazioni lungo il percorso di regata. 

Le prime tre barche della classifica overall vela sono risultate Città di Grisolera, Capricci Ricci e Stelle Olimpiche.

Al termine della regata, la consegna dei piatti elaborati dagli chef nelle cambuse di bordo che i giurati hanno assaggiato e valutato per la classifica finale che abbina la migliore performance velica all'abilità ai fornelli esibita da cuochi professionisti o semplici appassionati. Città di Grisolera, con a bordo la chef Paola Budel, si è aggiudicata il Trofeo S.Pellegrino Cooking Cup (vela+ cucina).


Tutt'altro che semplice il compito degli chef, in particolare di coloro non abituati a lavorare sottocoperta o che, all'ultimo momento, hanno dovuto mettere mano alla ricetta inizialmente proposta non riuscendo a trovare qualcuna delle materie prime al mercato di Rialto, dove ci si era recati di buon mattino per la spesa.

Se n'è ben reso conto Luigi Taglienti chef del ristorante "Delle Antiche Contrade" di Cuneo che per il suo Sandwich al pomodoro candito,melanzana alle spezie,burrata e ciliegie ha utilizzato sgombri al posto delle triglie.

Lo chef era imbarcato su una delle barche in corsa per la "Inside the Cooking" sezione speciale della S.Pellegrino Cooking Cup che ha visto sfidarsi al timone e in cucina gli equipaggi rappresentanti i mercati internazionali S.Pellegrino. Taglienti si è battuto ai fornelli contro nove giovani colleghi internazionali provenienti da Australia, Belgio, Emirati Arabi Uniti, Germania, Gran Bretagna, Russia, Sud Africa, Singapore e Svizzera. 

Al termine della regata la giuria ha eletto il Sudafricano Henrico Grobbelaar  "Young chef of the year". Un vero "battesimo dell'acqua" e un importante trampolino di lancio per un giovane talento deciso ad affermarsi nel mondo del fine dining internazionale.    

Lo chef ha convinto la giuria con Cape Malai curry, Dukkah lamb, tuna Tataki, scallop in pancetta, oyster on samphire che è risultato il piatto più apprezzato in base ai quattro criteri fondamentali applicati dai giudici : gusto, difficoltà di preparazione, corretto abbinamento con vino e acqua e presentazione dei piatti.

Il premio Inside the Cooking Fastest Boat è stato assegnato all'equipaggio degli Emirati Arabi Uniti  il più  veloce fra i dieci in gara, mentre l'Italia ha conquistato l'Inside the Cooking Winner, premio assegnato all'equipaggio che si è aggiudicato la migliore combinata barca/chef.  


La 9° edizione della S.Pellegrino Cooking Cup si è conclusa confermando ancora una volta la vocazione internazionale di un brand riconosciuto come indiscusso simbolo del gusto italiano e l'attenzione di S.Pellegrino per la ristorazione di qualità espressa oggi in laguna dai migliori giovani talenti di tutto il mondo. 


28/06/2009 09:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci