venerdí, 7 novembre 2025

FERRETI GROUP

Convergence 2018

convergence 2018
redazione

Ferretti Group ha scelto l’affascinante città di Dubai come cornice dell’edizione 2018 di “Convergence”, evento formativo e di confronto per circa cento professionisti della nautica provenienti da tutto il mondo.
Nella perla degli Emirati Arabi, dove la tradizione si sposa con l’innovazione, si è svolto, dal 3 al 6 marzo, il tradizionale meeting di formazione e aggiornamento professionale che Ferretti Group dedica ai comandanti e ai direttori di macchina di navi e imbarcazioni della propria flotta.
L’obiettivo delle quattro giornate è stato quello di approfondire con la platea tematiche tecniche relative alla complessità di utilizzo, manutenzione e funzionalità delle imbarcazioni Ferretti Group, coinvolgendo i partecipanti in dibattiti inerenti temi di attualità del settore.
Le sessioni in aula, costruite secondo un format interattivo e coinvolgente, attraverso il ruolo attivo della platea e l’impiego di sondaggi in diretta, si sono concentrate sui seguenti temi:
 “Yacht Data Integration in Dashboard Electronics - IoT and Cybersecurity” con la partecipazione dei main sponsor Team Italia, Naviop-Simrad, Volvo e Rina;
 “Yacht Painting - Innovation and Maintenance” con la partecipazione dei main sponsor Boero e Rina;
 “New Regulations on Emissions and Exhausts – IMO3” con la partecipazione dei main sponsor MTU, Volvo e
Rina.
Tutti i panel sono stati moderati da Stefano De Vivo, Direttore Commerciale di Ferretti Group, e hanno visto la presenza
di tecnici del Gruppo Ferretti, dando valore aggiunto all’esperienza dei 94 partecipanti.
Nella seconda giornata, dopo la fase di aula, gli ospiti si sono misurati con una dinamica e caccia al tesoro ambientata dapprima a Bastakiya, l’antico quartiere di Dubai, e successivamente nella moschea Jumeirah, per poi raggiungere Habtoor city, di fronte al New Dubai Canal.
Il 5 marzo è stato il giorno della grande sfida nel deserto arabico, sponsorizzata dai main partners. All’interno del Desert VIP Camp, i partecipanti, divisi in squadre, si sono dati battaglia in 6 diverse discipline, dalla corsa a ostacoli al sandboarding. La “Convergence dinner”, una magica cena sotto le stelle e circondati dal panorama dell’Al Awir Desert, ha sigillato la fine dell’intensa meravigliosa giornata.
Le quattro giornate sono state presidiate dai partner tecnici con corner dedicati: H&B technics, Indemar con i marchi Ocean LED e Kenyon, Seakeeper e Videoworks.
L’ultima giornata è stata dedicata alla premiazione del gruppo vincitore e alla consegna dei certificati di partecipazione.


09/03/2018 17:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci