venerdí, 7 novembre 2025

FERRETI GROUP

Convergence 2018

convergence 2018
redazione

Sarà la splendida Dubai a ospitare, dal 3 al 6 marzo, “Convergence”, il tradizionale meeting di formazione e aggiornamento professionale che Ferretti Group dedica ai comandanti e ai direttori di macchina di navi e imbarcazioni della propria flotta.
La nuova edizione prevede un intenso programma di attività che coinvolgeranno oltre 100 tra comandanti e direttori di macchina provenienti da tutto il mondo.
Il programma di “Convergence”, variegato e dinamico, comprende sessioni volte a trasferire know-how e ad approfondire tematiche tecniche, attraverso dibattiti interattivi intorno ai temi di attualità del settore, che vedono l’ intervento dei partecipanti in prima persona che, con i loro spunti, esperienze e suggerimenti, costruiranno e gestiranno le sessioni tecniche.
Non mancherà, anche in questa edizione, l’apporto professionale dei tecnici del Gruppo Ferretti e di partner d’eccellenza come Boero, MTU, Naviop-Simrad, Rina, Team Italia e Volvo.
A completamento delle attività di aula, ecco appassionanti sfide in team nello spettacolare deserto arabico, per rafforzare ulteriormente il senso di appartenenza e lo spirito di squadra.
“Convergence” si conferma appuntamento fondamentale per sottolineare ancora una volta il ruolo fondamentale di questi professionisti del mare, fonte di garanzia e di sicurezza, nel rendere unica e appassionante l’esperienza degli armatori.
“La flotta di Ferretti Group è ai vertici mondiali perché i nostri comandanti e direttori di macchina sanno valorizzarne le tante potenzialità. È con un senso di profonda gratitudine, quindi, che replichiamo anche nel 2018 questo importante evento di formazione a loro dedicato, perché sono figure cruciali per il successo delle nostre barche - ha dichiarato l’Ing. Stefano de Vivo, Chief Commercial Officer di Ferretti Group.
La quattro giorni dedicata al networking e all’aggiornamento professionale è oramai diventata un evento cardine e irrinunciabile nel fitto calendario di appuntamenti formativi organizzati dal Gruppo in tutto il mondo. Know-how e innovazione sono da sempre gli elementi chiave della nostra visione e le leve decisive di una strategia che eccelle, in un mercato sempre più competitivo, attraverso la cura del cliente in tutte le fasi, dall’acquisto al servizio post-vendita”.


01/03/2018 11:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci