sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

TURISMO

Confturismo Veneto su concessioni marittime e disegno di legge Salvaspiagge

Concessioni demaniali: con la recentissima pronuncia del Consiglio di Stato, gli operatori balneari italiani dovranno fare i conti con la scadenza dei titoli abilitativi a fine 2023. Ancora due stagioni turistiche, poi si procederà con le gare pubbliche per l’assegnazione delle concessioni.
Il presidente di Confturismo Veneto Marco Michielli ha avviato il dibattito con le federazioni aderenti al sistema per impostare nel modo più congruo una risposta alla sentenza del Consiglio di Stato, che sfocerà in un documento con le richieste e le proposte della Confederazione regionale al mondo politico.
Intanto, Confturismo Veneto prende atto con somma soddisfazione dell’approvazione di ieri in Senato del progetto di legge Salvamare. Provvedimento che conferma l’emendamento dell’onorevole Giorgia Andreuzza, vicepresidente della Commissione Attività Produttive della Camera, e che prevede il recupero del materiale ligneo spiaggiato di mari, fiumi e laghi.
“Una misura molto attesa dalle nostre imprese - dichiara Michielli - Il provvedimento prevede infatti la possibilità di considerare i rifiuti spiaggiati come biomassa, abbattendo quasi della metà il costo di recupero rispetto alla situazione attuale”.
“Una risposta all’esigenza di una transizione ecologica non più rinviabile, che l’Europa e il nostro Governo stanno perseguendo rispetto agli obiettivi del green deal – aggiunge il presidente di Confturismo Veneto – I rifiuti lignei spiaggiati potranno infatti essere impiegati anche per la produzione di energia. Quello di ieri al Senato è un passaggio cruciale per le coste venete, dove ogni anno i fiumi trascinano verso il mare rami e tronchi d’albero che incontrano lungo le sponde”.
“Ora rimane solo un ultimo passaggio del testo alla Camera: si vada rapidamente verso il voto finale per consentire già dalla prossima stagione invernale-primaverile la manutenzione degli arenili”, conclude Michielli.


11/11/2021 16:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci