sabato, 30 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    fiv    orc    the ocean race europe    press    fireball    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293   

MANIFESTAZIONI

Conference 21 minuti: la testimonianza di Alessandra Sensini

conference 21 minuti la testimonianza di alessandra sensini
redazione

Ospite oggi alla Conference 21minuti la campionessa plurimedagliata olimpica Alessandra Sensini. L’edizione 2010 è dedicata a ventuno storie di eccellenza raccontate in tre giorni da 21 speaker internazionali, ognuno dei quali ha 21 minuti per condividere il proprio contributo.

Alessandra Sensini è intervenuta portando la propria testimonianza sul tema della Durata: “Per me la durata è trovare sempre nuove motivazioni e soprattutto consiste nel rinnovarsi, perseverando in quello si fa. E’ essenziale riuscire a capire quali siano le proprie esigenze in diverse fasi di vita e adattarsi di conseguenza per poter raggiungere gli obiettivi che ci prefiggiamo di volta in volta. Il rinnovamento per me è vita.”

Filo guida della manifestazione, in corso di svolgimento a Milano presso gli East End Studios e in streaming su Rai.tv (www.rai.tv), la domanda: “Cosa c’è nella tua mente che ti ha permesso di reinterpretare costantemente le diverse sollecitazioni che ti hanno raggiunto al fine di compiere azioni vincenti?”

L’obiettivo di 21minuti è divulgare saperi, idee e ispirazioni raggruppate in quattro macro aree, definite dall’acronimo F.A.S.E. (filosofia, arte, scienza, economia), offrendo un open “Think tank” per chiunque desideri trovare nuovi stimoli.

Il programma in dettaglio:

18 novembre 2010:
09.30 – 09.45 Benvenuto ufficiale
09.45 – 10.00 Patrizio Paoletti (chairman): Visione, Creatività e Strategie
10.00 – 10.40 Mario Calabresi (giornalista e scrittore): il Coraggio.
10.40 – 11.20 Moshe Abeles (neuroscienziato): la Frontiera.
12.00 – 12.40 Alessandra Sensini (campionessa olimpionica di windsurf): la Durata.
12.40 – 13.20 Giacomo Campiotti (regista): le Storie.
15.20 – 16.00 Dan Serfaty (CEO Viadeo): la Reattività.
16.00 – 16.40 Sam Say (imprenditore sociale): il Ritorno.
17.10 – 17.50 Alberto Bertone (CEO Sant’Anna): la Reinvenzione di se stessi.

19 novembre 2010:
09.30 – 10.00 Patrizio Paoletti (chairman): Eccellenza e Sostenibilità.
10.00 – 10.40 Riccardo Donadon (ideatore Di H-Farm): il Germoglio.
10.40 – 11.20 Emmanuel Leprince (Presidente Fed. Europea Piccole e Medie Imprese ad Alta Tecnologia): Il Rinnovamento.
12.00 – 12.40 Josefa Idem (campionessa olimpica canoa): la Motivazione.
12.40 – 13.20 Woodrow Clark II (economista green e Nobel per la pace 2007): la Rivoluzione.
15.20 – 16.00 Luciano Mazzetti (Presidente Opera Nazionale Montessori): il Rispetto.
16.00 – 16.40 Susan Polgar (Gran Maestro di Scacchi): la Concentrazione.
17.10 – 17.50 Edoardo Boncinelli (genetista): le Origini.

20 novembre 2010:
09.30 – 10.00 Patrizio Paoletti (chairman): Ispirazione e prefigurazione
10.00 – 10.40 Oscar Giannino (scrittore e giornalista): Guardare senza paraocchi.
10.40 – 11.20 Andeisha Farid (fondatrice Afghan Child Education and Care Organization) Il Khak (“sentire il mondo come propria patria”).
12.00 – 12.40 Alessandro Sannino (ricercatore): il Modello di riferimento.
12.40 – 13.20 Mara Galeazzi (Prima ballerina Royal Ballet di Lodra): il Sogno.
15.20 – 16.00 Natasha Korsakova (violinista): il Contatto.
16.00 – 16.40 David Gross (Premio Nobel per la fisica 2004): l’Attrazione.
17.10 – 18.15 Chiusura lavori e lancio edizione 2011.

21minuti è ideato da FPP (Fondazione Patrizio Paoletti), organizzato da InformaAzione, patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri, dal Ministero della Gioventù e dal Ministero del Turismo. La manifestazione è sponsorizzata da Rai.Tv, Tvn Media Group, Renault - Zero Emissioni, Montblanc, Okinawa – Jacroki, Contadi Castaldi, Luoghi Speciali, Adaci, Area Science Park.

 


18/11/2010 18:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci