Grande finale, con una premiazione affollatissima e coinvolgente nella sede del Circolo Vela Roma, per il 38° Campionato Invernale Anzio Nettuno. Una edizione che sarà ricordata per le condizioni meteo che hanno consentito di svolgere solo una parte delle regate in programma, ma anche per l’ottimo livello tecnico e organizzativo.
L’Invernale è stato organizzato dai club di Anzio e Nettuno: Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, Lega Navale Italiana di Anzio, Nettuno Yacht Club. Un ringraziamento agli sponsor del campionato: la veleria One Sails, Nyl, Pragma Multimedia (informatica), e Mahyma (cashmere) partner della classe Half Tonner.
Nella giornata conclusiva nessuna regata, a causa del continuo passaggio di fronti freddi e nuvolosi con vento irregolare, e nonostante il tentativo del Comitato di Regata. Le classifiche finali incoronano così i vincitori della serie invernale del golfo di Anzio e Nettuno, con un totale di 6 prove disputate per le classi d’Altura (29 iscritti) e di 11 prove per la classe J24 (27 iscritti).
I VINCITORI E IL PODIO DI OGNI CLASSE
Classe Altura IRC – Vince il First 40 Mon Ile di Gianrocco Catalano (Tevere Remo), davanti a Raggio di Sole 2, il First 40.7 di Luciana Fiumara (Nettuno Yacht Club), e al terzo posto Petrilla, First 35 di Velanelamente (Tevere Remo).
Classe Altura ORC – Primo posto per Er Cavaliere Nero, il First 45 di Paolo Morville (Nettuno YC), che precede Cocoon, Comet 45S di Alessandro Carocci (Nettuno YC), con Paolo Romano Barbera al timone. Terza piazza per Elena Celeste, Half Tonner d’epoca di Massimo Morasca (CV Roma).
Raggruppamento Crociera – Prevale in classifica Jean Jack The Dreamer, il Bavaria 36 di Giovanni Maglionico (Circeo YVC), davanti a Cricca IV, Hanse 400 di Guido Battisti (Tevere Remo) e al terzo posto Frinky, Hanse 375 di Sivela (CV Roma).
Classe Half Tonner – Successo nella sua classe per Elena Celeste di Massimo Morasca, davanti a Loucura, Farr 31 di Fabrizio Gagliardi (CV Presidenza del Consiglio dei Ministri), e a Pipito, il Balanzone di Marco Figliola (CV Roma).
Classe J24 – Primo posto per Punto J della Marina Militare, timoniere Ignazio Bonanno, campione nazionale ed europeo in carica, al secondo gli ungheresi di Budapest Bank, timoniere Litkey Farkas, e terzo Stoccafisso timoniere Luigi Ravioli (LNI Anzio).
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia