domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

ESTE 24

Concluso il XVl Campionato Italiano Este 24

concluso il xvl campionato italiano este
redazione

VELA, 30 Aprile - Tre prove per chiudere in bellezza il XVl Campionato Italiano Este 24, organizzato dal Circolo Nautico Guglielmo Marconi e dal Circolo Canottieri Aniene. Il titolo non si scuce dalle maglie di  RiDeCoSì (CC Aniene), timonata da Alessandro Maria Rinaldi che insieme al suo tattico Roberto Emanuele de Felice, Matteo Mason, Diego Battisti e Samuele Nicolettis riconquista il tricolore. L'argento va ad Alviero Martini 1ª Classe con Giancarlo Simeoli alla barra, il bronzo a Ricca D'Este di Marco Flemma.

  
La cronaca di giornata:

Si parte subito con il piede giusto, un bel vento da est sud est e una leggera rotazione mette subito in crisi i tattici. I top player sono li davanti, Alviero Martini 1ª Classe, RideCoSì, La Poderosa-AGT, Ricca D'este e SpiOne. Tutto sembra facile per la barca Timonata da Giancarlo Simeoli, ma proprio sullo “stocchetto” finale un gennaker malandrino vede sfumare la vittoria per un niente, a vincere e SpiOne di Dudi Coletti davanti ad Alviero Martini 1ª Classe e RideCoSì.

L'intento di portare a casa tre prove per chiudere questo Italiano con uno scarto inizia ad essere una realtà. Il tempo di far passare qualche minuto e si riparte con la seconda prova. Inizia a fare capolino il sole, intuizioni e vista lunga faranno la differenza. La zampata decisiva la piazza RiDeCosì davanti ad Alviero Martini 1ª Classe e La Poderosa-AGT di Roberto Ugolini.

La terza ed ultima prova parte con sole splendente vera e propria sorpresa, viste le previsioni del mattino. Alviero Martini 1ª Classe pare avere un marcia in più. E' una battaglia all'ultimo sangue con il rivale diretto RiDeCoSì, conti alla mano la classifica finale è ancora aperta. Alla fine però, per un solo punto a gioire è RiDeCoSì, che giunge quarto. La vittoria di 1ª Classe non basta, per un punto Alviero Martini 1ªClasse, pardon “Martin” perse la “cappa”, ops: Il tricolor.

“Siamo veramente molto felici di avere rivinto i tricolore – sono le parole di Alessandro Maria Rinaldi, timoniere di  RiDeCoSì – è stata propria una bella manifestazione e la classifica parla chiaro, una flotta sempre compatta e combattiva, con ben 28 iscritti è il record di classe. Oggi con tre prove si è chiusa una tre giorni dove il vento ha lasciato un po' a desiderare, merito di un Comitato di Regata all'altezza della situazione.”  

“Abbiamo lavorato tutto l'inverno per avere un settaggio della barca efficiente per questo italiano – sono le parole di Matteo Aglietti, team manager e tattico di Alviero Martini 1ªClasse -  abbiamo rimesso in piedi un equipaggio, visti i cambiamenti che ci sono stati e abbiamo cambiato molto, dall'albero alle vele OneSail per essere al meglio delle performance. La seconda piazza è la dimostrazione che abbiamo lavorato bene”

Per l'occasione il sito istituzionale www.Este24.it è stato completamente rinnovato ed arricchito dei contenuti video. Le regate potranno essere riviste grazie sistema di rilevamento gps Trac Trac (www.tratrac.com), permettendo così ai regatanti di poter “rivedere” le proprie strategie ed eventuali errori.

Al termine della giornata in mare tutti a Villa Brinati per le premiazioni e il party di fine campionato. La manifestazione ha avuto il supporto di Alviero Martini 1ª Classe e di Radio Ies che ha seguito con servizi dal campo di regate la tre giorni del Campionato Italiano.


01/05/2012 10:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci