sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

ESTE 24

Concluso il XVl Campionato Italiano Este 24

concluso il xvl campionato italiano este
redazione

VELA, 30 Aprile - Tre prove per chiudere in bellezza il XVl Campionato Italiano Este 24, organizzato dal Circolo Nautico Guglielmo Marconi e dal Circolo Canottieri Aniene. Il titolo non si scuce dalle maglie di  RiDeCoSì (CC Aniene), timonata da Alessandro Maria Rinaldi che insieme al suo tattico Roberto Emanuele de Felice, Matteo Mason, Diego Battisti e Samuele Nicolettis riconquista il tricolore. L'argento va ad Alviero Martini 1ª Classe con Giancarlo Simeoli alla barra, il bronzo a Ricca D'Este di Marco Flemma.

  
La cronaca di giornata:

Si parte subito con il piede giusto, un bel vento da est sud est e una leggera rotazione mette subito in crisi i tattici. I top player sono li davanti, Alviero Martini 1ª Classe, RideCoSì, La Poderosa-AGT, Ricca D'este e SpiOne. Tutto sembra facile per la barca Timonata da Giancarlo Simeoli, ma proprio sullo “stocchetto” finale un gennaker malandrino vede sfumare la vittoria per un niente, a vincere e SpiOne di Dudi Coletti davanti ad Alviero Martini 1ª Classe e RideCoSì.

L'intento di portare a casa tre prove per chiudere questo Italiano con uno scarto inizia ad essere una realtà. Il tempo di far passare qualche minuto e si riparte con la seconda prova. Inizia a fare capolino il sole, intuizioni e vista lunga faranno la differenza. La zampata decisiva la piazza RiDeCosì davanti ad Alviero Martini 1ª Classe e La Poderosa-AGT di Roberto Ugolini.

La terza ed ultima prova parte con sole splendente vera e propria sorpresa, viste le previsioni del mattino. Alviero Martini 1ª Classe pare avere un marcia in più. E' una battaglia all'ultimo sangue con il rivale diretto RiDeCoSì, conti alla mano la classifica finale è ancora aperta. Alla fine però, per un solo punto a gioire è RiDeCoSì, che giunge quarto. La vittoria di 1ª Classe non basta, per un punto Alviero Martini 1ªClasse, pardon “Martin” perse la “cappa”, ops: Il tricolor.

“Siamo veramente molto felici di avere rivinto i tricolore – sono le parole di Alessandro Maria Rinaldi, timoniere di  RiDeCoSì – è stata propria una bella manifestazione e la classifica parla chiaro, una flotta sempre compatta e combattiva, con ben 28 iscritti è il record di classe. Oggi con tre prove si è chiusa una tre giorni dove il vento ha lasciato un po' a desiderare, merito di un Comitato di Regata all'altezza della situazione.”  

“Abbiamo lavorato tutto l'inverno per avere un settaggio della barca efficiente per questo italiano – sono le parole di Matteo Aglietti, team manager e tattico di Alviero Martini 1ªClasse -  abbiamo rimesso in piedi un equipaggio, visti i cambiamenti che ci sono stati e abbiamo cambiato molto, dall'albero alle vele OneSail per essere al meglio delle performance. La seconda piazza è la dimostrazione che abbiamo lavorato bene”

Per l'occasione il sito istituzionale www.Este24.it è stato completamente rinnovato ed arricchito dei contenuti video. Le regate potranno essere riviste grazie sistema di rilevamento gps Trac Trac (www.tratrac.com), permettendo così ai regatanti di poter “rivedere” le proprie strategie ed eventuali errori.

Al termine della giornata in mare tutti a Villa Brinati per le premiazioni e il party di fine campionato. La manifestazione ha avuto il supporto di Alviero Martini 1ª Classe e di Radio Ies che ha seguito con servizi dal campo di regate la tre giorni del Campionato Italiano.


01/05/2012 10:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci