Con la sesta decisiva regata (dopo la quale si è potuto applicare lo scarto in classifica), disputata oggi con vento sui 6/8 nodi, si è concluso il 24° Roma d’Inverno - Trofeo Paolo Venanzangeli, il campionato invernale organizzato dal Circolo Nautico Riva di Traiano, sponsorizzato da NYL abbigliamento sportivo e dalla veleria North Sails, al quale hanno partecipato 55 imbarcazioni, suddivise in tre divisioni: Regata, Crociera e Gran Crociera.
Al termine di questa conclusiva regata, si è svolta una affollata premiazione, presieduta dal Presidente del Circolo, Alessandro Farassino, che ha ringraziato i giudici e in particolare Fabio Barrasso, Presidente del Comitato di Regata e Giuseppe D’Amico, Presidente della Giuria.
Nella classifica IRC il Trofeo Paolo Venanzangeli è stato conquistato, come si prevedeva, da Vahiné – Nyl, First 45 di Francesco Raponi, con Francesco Cruciani alla tattica, che è primo per un soffio: ha infatti terminato a pari punti con Vulcano 2, il piccolo First 34.7 di Beppe Morani, secondo in classifica, ma è risultato primo per i migliori piazzamenti ottenuti. Beppe Morani, che ha partecipato a tutti gli invernali di Riva di Traiano dal 2004, ha conquistato un eccezionale secondo posto. Terzo classificato IRC il First 40 Lancillotto di Alberto Ammonini con Andrea Fornaro alla tattica.
Nella classifica ORC, nel serrato testa a testa per il primo posto in classifica hanno avuto la meglio per un solo punto e salgono sul gradino più alto del podio i due armatori, Vittorio Biscarini e Carlo Rocchi, dell’Adria 49 Ars Una. Francesco Raponi con Vahiné 7 – Nyl si deve accontentare del secondo posto davanti a Ulika, Swan 45 di Andrea Masi, con Pietro Fiammenghi alla tattica.
Grande soddisfazione per i 3 armatori che si sono così qualificati per il Campionato Mondiale che avrà luogo a Marina Dorica (Ancona) nel giugno 2013.
Ancora una volta nella divisione Gran Crociera è stato Francesco Sette a stravincere, con il suo affiatato equipaggio, a bordo dell’Hanse 430 Twins, precedendo Vulcain, First 41S di Giorgio Nardi e White Pearl, Sun Odyssey 44 di Roberto Bonafede.
Nella divisione Crociera, vittoria assoluta per Ars Vivendi, Bavaria 40 di Giuseppe Massoni, che ha preceduto Brezza II, Grand Soleil 39 di Smacchi/Ghigo/Tombolini e Istericasissi, Bavaria 35 Match di Giuseppe Terenzio.
Alessandro Farassino, Presidente del Circolo Nautico, ha dato appuntamento a tutti per il 6 e 7 aprile per la II tappa Alviero Martini 1° Classe Cup circuito Este 24.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti