martedí, 16 settembre 2025

FEDERVELA

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Doppio

conclusi campionati italiani giovanili delle classi in doppio
redazione

Gran finale con una giornata di vela champagne a Pescara per i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Doppio, la Regata FIV organizzata dal Circolo Nautico Pescara 2018, con la collaborazione del club Svagamente e della Lega Navale Italiana di Pescara.

A dispetto delle previsioni, in tarda mattinata si è alzato un vento di Scirocco che rapidamente ha raggiunto i 12-13 nodi, per poi stabilizzarsi sui 15 nodi di base con raffiche a 20 nodi e conseguente onda formata. Condizioni spettacolari che hanno confermato il 100% delle regate in programma per tutte le classi, con ben quattro prove per tutte le classi e tre per i 420. Un successo per l’organizzazione e per i Comitati di Regata, un bel ricordo di questo campo di gara per i 562 velisti dai 14 ai 18 anni impegnati nel campionato.

La regata va in archivio con l’assegnazione di 11 titoli italiani giovanili e relativi podi, oltre ad altri premi e podi nelle diverse categorie di età e tipologia di equipaggi secondo la Normativa per le varie classi. Qui sotto tutte le classifiche, i titoli, i podi e gli altri premi di categoria.

La cerimonia di premiazione che ha la penultima Regata FIV del 2024 si è svolta al Marina di Pescara presso il FIVillage, sul palco del quale sono intervenuti insieme al Presidente FIV Francesco Ettorre anche il Presidente del Consiglio Regionale dell’Abruzzo Lorenzo Sospiri e il Sindaco di Pescara Carlo Masci. Entrambe le istituzioni hanno supportato l’evento sportivo che ha portato sul mare abruzzese tanti giovani atleti che esprimono il movimento della vela italiana leader a livello internazionale.

A premiare i tanti podi festosi sul palco sono intervenuti, tra gli altri, anche il presidente del CONI Abruzzo Enzo Imbastaro, il consigliere federale Nadia Meroni, il segretario generale FIV Alberto Volandri, il presidente della IX Zona Domenico Guidotti e quello della II Zona Andrea Leonardi, il presidente del Marina di Pescara Gianni Taucci, i presidenti di Svagamente Mauro Di Feliceantonio e LNI Pescara Marcello Sonaglia.

I TITOLI ITALIANI GIOVANILI E I PODI DI PESCARA 2024

CLASSE 420 ASSOLUTO (Titolo e podio)

1) Lisa Vucetti e Vittorio Bonifacio (SV Barcola e Grignano)

2) Kim Francesco Magnani e Noè Magnani (YC Adriaco)

3) Anastasia Mutti e Lorenzo Centuori (SN Pietas Julia)

CLASSE 420 MISTO (titolo)

1) Lisa Vucetti e Vittorio Bonifacio (SV Barcola e Grignano)

CLASSE 420 UNDER 19 (titolo e podio)

1) Lisa Vucetti e Vittorio Bonifacio (SV Barcola e Grignano)

2) Anastasia Mutti e Lorenzo Centuori (SN Pietas Julia)

3) Matteo Mioni (SV Barcola e Grignano) e Noah Samuel Barbiero (Sirena KNT)

CLASSE 420 UNDER 17 (titolo e podio)

1) Nicolas Margaria e Edoardo Cavero (CV Vernazzolesi)

2) Tommaso Maria Picotti (FV Peschiera) e Alba Ianni (FV Desenzano)

3) Tristan Gardossi (YC Adriaco) e Edoardo Finoia (SV Oscar Cosulich)

CLASSE 420 UNDER 15 (titolo)

1) Luigi Romanelli e Matteo Renato Martinelli (CRV Italia)

HOBIE CAT 16 SPI ASSOLUTO (titolo e podio)

1) Paolo Pedde e Samuele De la Ville Surillon (WC Cagliari)

2) Carlo Mustacchi e Gaia Merli (CV3V)

3) Valerio Tomassi e Benedetta Carlevaro (Compagnia della Vela di Roma)

HOBIE CAT 16 SPI FEMMINILE

1) Caterina Dall’Olio e Camilla Di Tullio (Svagamente)

HOBIE CAT 16 SPI UNDER 17

1) Luca Di Paolo e Giulio Zezza (Tognazzi Marine Village)

HOBIE DRAGOON ASSOLUTO (titolo e podio)

1) Carlo Maria D’Amico e Alberto Dell’Atti (Svagamente)

2) Elena Spalloni (CVD Roma) e Francesca Tiseno (CV Ventotene)

3) Roberto Marras e Riccardo Antinori (WC Cagliari)

HOBIE DRAGOON FEMMINILE

1)Elena Spalloni (CVD Roma) e Francesca Tiseno (CV Ventotene)

HOBIE DRAGOON UNDER 14

1) Carlo Maria D’Amico e Alberto Dell’Atti (Svagamente)

29er UNDER 19 MASCHILE/MISTO (titolo e podio)

1) Giulia Bartolozzi e Pietro Rizzi (SC Garda Salò)

2) Massimo Perini e Augusto Cardellini (FV Riva)

3) Cosimo Del Bimbo e Leonardo Scarpellino (YC Punta Ala)

29er UNDER 19 FEMMINILE (titolo e podio)

1) Victoria Demurtas e Caroline Karlsen (FV Riva)

2) Elettra Muciaccia e Alexandra Ufnarovskaia (CV Bari)

3) Giada Babini e Nina Ivaldi (CV Ravennate)

29er UNDER 17 FEMMINILE      

1) Bianca Marchesini (FV Malcesine) e Lucia Finato (FV Riva)

29er UNDER 17 MASCHILE

1) Christian Scudelari e Ludovico Beretta (FV Riva)

29er ASSOLUTO (vincitore della regata)

1)Giulia Bartolozzi e Pietro Rizzi (SC Garda Salò)

NACRA 15 UNDER 19 (titolo e podio)

1) Alessandro Vargiu e Grace Margot Fedeli (WC Cagliari)

2) Lorenzo Sirena e Alice Dessy (YC Cagliari)

3) Vincenzo Sebastiani e Marta Fiorenza (Svagamente)

NACRA 15 ASSOLUTO (vincitore della regata)

1) Alessandro Vargiu e Grace Margot Fedeli (WC Cagliari)

NACRA 15 UNDER 17

1) Alessandro Vargiu e Grace Margot Fedeli (WC Cagliari)

RSFEVA UNDER 17 (titolo e podio)

1) Diego Leone Severi e Vittorio Collini (YC Rimini)

2) Amerigo Bottura e Silvia Bunicci (CV Ravennate)

3) Guido Usardi e Maria Fogazzi (CV Toscolano Maderno)

RSFEVA ASSOLUTO (vincitore della regata)

1) Diego Leone Severi e Vittorio Collini (YC Rimini)

RSFEVA UNDER 17 MISTO

1) Amerigo Bottura e Silvia Bunicci (CV Ravennate)

RSFEVA UNDER 17 FEMMINILE

1) Giulia Lusini e Camilla Parrinelli (YC Punta Ala)

RSFEVA COPPA DEL PRESIDENTE UNDER 14 MISTO

1) Bartolomeo Zambelli (CN Cervia) e Stella Ghezzi ((CN Savio)

RSFEVA COPPA DEL PRESIDENTE UNDER 14 FEMMINILE

1) Vittoria Berteotti (FV Riva) e Mia Paoletti (CV Portocivitanova)

RSFEVA COPPA DEL PRESIDENTE UNDER 14

1) Edoardo Bastini e Samuele Bardelli (CN San Bartolomeo al mare)

2) Vittoria Berteotti (FV Riva) e Mia Paoletti (CV Portocivitanova)

3) Bartolomeo Zambelli (CN Cervia) e Stella Ghezzi ((CN Savio)

 


08/09/2024 21:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci