venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

ORC

Concluse le prime due prove dell'ORC Worlds Trieste 2017

concluse le prime due prove dell orc worlds trieste 2017
redazione

Si archiviano le prime prove del Mondiale ORC 2017 in corso di svolgimento nel Golfo di Trieste e dopo due regate offshore, corse per la prima volta nella storia di questa manifestazione tra le acque italiane, slovene e croate, la classifica comincia a formarsi. Primo a concludere le regate offshore dopo 25 ore 18 minuti e 34 secondi è stato il Cookson 50 Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato.
Dopo questa lunga due giorni, caratterizzata da brezze molto leggere che hanno messo a dura prova l’abilità di navigatori e tattici, leader provvisorio della classe A risulta lo Swan 42 Sheraa Yacht Club Hannibal di Maurizio Poser, che ha beneficiato delle chiamate tattiche di Enrico Zennaro e dell’esperienza locale di Roberto Bertocchi; seconda piazza per lo Swan 45 Fever (Gran Bretagna) di Klaus Diederichs, che ha a bordo l’olimpionico inglese Andy Beadsworth e l’olandese Wouter Verbraak, già membro di Team Vestas alla Volvo Ocean Race 2014; terzo l’XP 44 ucraino Maestro.
In classe B il podio provvisorio è composto dall’X-41 mod Technonicol dei russi di Sergey Kolesnikov con l’olimpionico Matteo Ivaldi nel ruolo di tattico, che superano di solo 1 punto i croati del X-41 Nube e di 7 punti il Grand Soleil 43 BC di Blue Sky di Claudio Terrieri con l’altro olimpionico Marco Bodini.
In classe C gli estoni di Katarina II (Arcona 340) di Aivar Tuulvar cominciano con il piede giusto, lasciandosi alle spalle il Farr30 Mummy One Lab Met di Alessio Querin (appena incoronato campione italiano) e il temibile Low Noise, l’Italia 998 di Giuseppe Giuffrè con Duccio Colombi e Lorenzo Bodini a coprire i ruoli chiave in pozzetto.
La gara d’esordio del campionato iridato prende avvio alle ore 14 di lunedì 3 davanti a Piazza Unità a Trieste e prevede un percorso circolare nel Golfo di Trieste rispettivamente di 51 miglia per i classe A, 40 per i B e 31,5 per i C. Dopo aver toccato le boe posizionate al largo di Sistiana e Muggia, l’arrivo davanti a Pirano. Tra i classe A emerge il TP52 Freccia Rossa di Vadim Yakimenko; primi tra i B risultano i croati di Nube (X-41 di Diego Zanco), mentre tra i C primeggia l’Italia 998 Nereis di Marco Basile.
La seconda prova (su percorso di 125 miglia per gli A; 114 per i B e 105 per i C) è stata portata a termine in prosecuzione della prima, portando le 116 imbarcazioni iscritte a doppiare il faro di S. Giovanni in Pelago davanti a Rovigno per poi rientrare a Muggia, davanti alla base logistica di Porto San Rocco. Vittoria per lo Swan 42 Sheraa Yacht Club Hannibal. In classe B i compensi consentono a Machi, Grand Soleil 40 BC di Giulio Cerceo, di conquistare la leadership provvisioria. Tra i C si conferma in grande forma Low Noise.


04/07/2017 19:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci