giovedí, 4 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

ORC

Concluse le prime due prove dell'ORC Worlds Trieste 2017

concluse le prime due prove dell orc worlds trieste 2017
redazione

Si archiviano le prime prove del Mondiale ORC 2017 in corso di svolgimento nel Golfo di Trieste e dopo due regate offshore, corse per la prima volta nella storia di questa manifestazione tra le acque italiane, slovene e croate, la classifica comincia a formarsi. Primo a concludere le regate offshore dopo 25 ore 18 minuti e 34 secondi è stato il Cookson 50 Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato.
Dopo questa lunga due giorni, caratterizzata da brezze molto leggere che hanno messo a dura prova l’abilità di navigatori e tattici, leader provvisorio della classe A risulta lo Swan 42 Sheraa Yacht Club Hannibal di Maurizio Poser, che ha beneficiato delle chiamate tattiche di Enrico Zennaro e dell’esperienza locale di Roberto Bertocchi; seconda piazza per lo Swan 45 Fever (Gran Bretagna) di Klaus Diederichs, che ha a bordo l’olimpionico inglese Andy Beadsworth e l’olandese Wouter Verbraak, già membro di Team Vestas alla Volvo Ocean Race 2014; terzo l’XP 44 ucraino Maestro.
In classe B il podio provvisorio è composto dall’X-41 mod Technonicol dei russi di Sergey Kolesnikov con l’olimpionico Matteo Ivaldi nel ruolo di tattico, che superano di solo 1 punto i croati del X-41 Nube e di 7 punti il Grand Soleil 43 BC di Blue Sky di Claudio Terrieri con l’altro olimpionico Marco Bodini.
In classe C gli estoni di Katarina II (Arcona 340) di Aivar Tuulvar cominciano con il piede giusto, lasciandosi alle spalle il Farr30 Mummy One Lab Met di Alessio Querin (appena incoronato campione italiano) e il temibile Low Noise, l’Italia 998 di Giuseppe Giuffrè con Duccio Colombi e Lorenzo Bodini a coprire i ruoli chiave in pozzetto.
La gara d’esordio del campionato iridato prende avvio alle ore 14 di lunedì 3 davanti a Piazza Unità a Trieste e prevede un percorso circolare nel Golfo di Trieste rispettivamente di 51 miglia per i classe A, 40 per i B e 31,5 per i C. Dopo aver toccato le boe posizionate al largo di Sistiana e Muggia, l’arrivo davanti a Pirano. Tra i classe A emerge il TP52 Freccia Rossa di Vadim Yakimenko; primi tra i B risultano i croati di Nube (X-41 di Diego Zanco), mentre tra i C primeggia l’Italia 998 Nereis di Marco Basile.
La seconda prova (su percorso di 125 miglia per gli A; 114 per i B e 105 per i C) è stata portata a termine in prosecuzione della prima, portando le 116 imbarcazioni iscritte a doppiare il faro di S. Giovanni in Pelago davanti a Rovigno per poi rientrare a Muggia, davanti alla base logistica di Porto San Rocco. Vittoria per lo Swan 42 Sheraa Yacht Club Hannibal. In classe B i compensi consentono a Machi, Grand Soleil 40 BC di Giulio Cerceo, di conquistare la leadership provvisioria. Tra i C si conferma in grande forma Low Noise.


04/07/2017 19:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci