Bellano 20-21 Luglio 2019: la quarta tappa del XVIII Trofeo del Dinghy 12’ Classico per la regia del C.V. Bellano e dei suoi animatori, i dinghisti Renzo Santini e Marco Colombo si è disputata in due belle giornate di “Breva” (il vento da sud del lago di Como) arrivata puntualissima alle ore 13:00. che ha assicurato il successo dell’evento, molto interessante dal punto di vista sportivo.
Alberto Patrone (C.V. Cogoleto) su “Damina”, ha dimostrato una volta di più che quest’anno 2019 è il suo anno di grazia.
Dopo avere inanellato successi su successi e da ultimo, proprio nella vicina Mandello del Lario, aver colto una meritatissima piazza d’onore nella regata nazionale ivi disputatasi nel weekend precedente, Patrone ha centrato il successo anche in questa tappa del Trofeo riservato agli scafi classici con ben 4 primi posti. Al secondo posto Fabio Mangione (C.N. Rimini) sulla sua “Al”, uno scafo del 1965 che si è aggiudicato la speciale classifica Veteran. In terza posizione il sempre veloce Toni Anghileri (Canottieri Lecco) su “Absolutely Free”
Quarto classificato Giovanni Boem (Diporto Velico Veneziano) su “Papera Spaziale”, solo da quest’anno in regata tra i classici e già sempre nelle primissime posizioni.
In quinta posizione ed a pari punti con Giovanni, Andrea Cito Filomarino (V.C. Levanto) sulla sua azzurra e splendente “Splendore”, un altro dei timonieri sempre ai vertici delle classifiche di quest’anno.
Il C.V. Bellano si è dimostrato come di consueto un ottimo anfitrione con una magnifica accoglienza nella locale base nautica e con una ottima ed elegante cena offerta presso l’Hotel Royal di Varenna dal quale si gode di uno dei più bei panorami del lago di Como.
Ecco l’elenco dei premiati
Classifica Assoluta
Classifica imbarcazioni Veteran (1913-1975)
Classifica imbarcazioni Vintage (1976- 1999)
Classifica Master
Classifica femminile
Si chiude così la stagione pre-vacanziera del Dinghy 12’ Classico. Appuntamento il 22-23 Settembre a San Vincenzo per l’ultima ormai consueta tappa del XVIII Trofeo del Dinghy 12’ Classico dove come sempre ci sarà la splendida accoglienza del C.N. San Vincenzo, dello Y.C. San Vincenzo e del locale Marina
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco