sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

ILCA

Conclusa la prima tappa dell'Italia Cup Ilca 2023

conclusa la prima tappa dell italia cup ilca 2023
redazione

L'abruzzese Domenico Lamante è il vincitore overall della prima tappa dell'Italia Cup Ilca 2023, uno degli eventi più importanti del panorama velico nazionale, che ha preso il via ad Ortona, organizzato dalla locale Lega Navale sotto l'egida della Fiv IX Zona Abruzzo e Molise, e che ha visto arrivare questo week end nell'ampio villaggio-regata del Lido Saraceni ben 360 giovani atleti con le loro imbarcazioni provenienti dai circoli velici di tutta l'Italia. Pescarese di origine Lamante è cresciuto nella Lega Navale di Pescara fino a quando, per ragioni agonistiche, è passato al Club Vela Portocivitanova. Secondo classificato, sempre nella categoria olimpica Ilca 7, Tommaso Boccuni (Fraglia Vela Malcesine) seguito da Matteo Guardigli (Circolo Velico Ravennate). 

Nella categoria Ilca 6 la classifica overall maschile è guidata da Mattia Cesana (Fraglia Vela Riva) seguito da  Alessandro Giovanni Merlo ( Circolo Vela Bellano) e Dario Burlando (Yacht Club Italiano) mentre nella femminile la prima classificata è Giulia Maria Cicchiné (Club Vela Portocivitanova), seconda Maria Vittoria Arseni (Tognazzi Marine Village) e terza Anna Pagnini (Yacht Club Adriaco). Nella categoria dei più giovani, Ilca 4 femminile Overall, prima classificata Cecilia Belletti (Club Vela Portocivitanova), seconda Clara Lorenzi e terza Elena Santoro (Made in Med), nella Ilca 4 maschile overall sale sul gradino più alto del podio Nicolò Giuseppe Cassitta (Yacht club Olbia), secondo Lorenzo Ghirotti (Fraglia Vela Riva), terzo Mattia Di Lorenzo (Fraglia Vela Riva). 

Bellissime giornate di sole ma senza vento sufficiente le prime due, i velisti hanno dato il meglio di sé nell'ultimo dei tre giorni di regate previste, quando ha soffiato uno Scirocco tra i 6 e gli 8 nodi. 

Un colpo d'occhio fantastico per chi ha potuto ammirare le centinaia di vele in mare con lo sfondo delle montagne innevate della Maiella da una parte e del castello medievale Aragonese dall'altra. Un'occasione anche turistica per chi non conosceva e ha potuto ammirare la costa del Trabocchi e la Via Verde, il percorso ciclopedonale che la sovrasta. Un'organizzazione curata nei minimi particolari, con successo, dalla Lega Navale che ha voluto coinvolgere tutti gli esercizi commerciali della città che si sono dati da fare per accogliere al meglio gli atleti, i coach e le famiglie che li hanno accompagnati mettendo in campo anche un bus navetta deputato a fare da spola tra il porto e il centro abitato, incastonato nella collina.

Roberto Diano, presidente LNI Ortona: “ E' stata una bella giornata che ci ha ripagato di tanti impegni organizzativi, e ringrazio per la fiducia che ci ha accordato la Federazione Italiana Vela facendo partire da Ortona il campionato nazionale di questa numerosissima classe Laser, e anche tutta la macchina organizzatrice del nostro staff”.

Presenti alla premiazione tra gli altri anche il presidente della IX Zona Fiv Abruzzo e Molise Domenico Guidotti con la vice presidente Alessandra Berghella, il presidente del Coni Abruzzo Enzo Imbastaro e il sindaco di Ortona Leo Castiglione.


27/03/2023 11:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci