mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

470

Conclusa la Enoshima Olympic Week

conclusa la enoshima olympic week
redazione

Tre giorni di regate nella Baia di Enoshima per la Enoshima Olympic Week, che ha visto vincere nella classe 470 femminile le ragazze dello Yacht Club Italiano, Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini. Una manifestazione che si è tenuta proprio su quello che sarà il campo delle regate olimpiche di Tokyo 2020, caratterizzata da meteo molto variabile, dovuto all’arrivo nei prossimi giorni dell’ennesimo tifone, che si è conclusa oggi con vento oltre i 20 – 22 nodi e pioggia torrenziale, tanto che sono state annullate alcune prove.
A causa del meteo, l’altro equipaggio femminile italiano del 470, Ilaria Paternoster e Bianca Caruso (Yacht Club Italiano) si è ritirato per la rottura dell’albero, ed hanno chiuso al sesto posto overall. Il podio quindi vede Di Salle/Dubbini oro, le olandesi Zegers/van Veen argento e le giapponesi Yoshida/Yoshioka bronzo.
Nel 470 maschile, annullate le prove odierne, rimane invariata quindi la classifica di ieri con i britannici  Luke Patience e Chris Grube vincitori, seguiti dai giapponesi Takayama/Imamur e dagli austriaci Bargehr/Bargehr. I nostri ragazzi chiudono decimi e dodicesimi, e sono rispettivamente Matteo Capurro e Matteo Puppo (Yacht Club Italiano) e Giacomo Ferrari con Giulio Calabrò (Marina Militare).
Due prove oggi in queste condizioni di semi tempesta per i 49er. Si comportano bene Jacopo Plazzi Marzotto con Andrea Tesei (CC Aniene/YC Adriaco) che chiudono con un nono ed un secondo posto e sono così ottavi in classifica generale; appena dietro di loro Uberto Crivelli Visconti con Gianmarco Togni (CC Aniene/Marina Militare), sono noni in generale con 5 ed 8 come parziali odierni. Il podio dello skiff acrobatico è composto dai britannici Fletcher/Bithell che hanno dominato la serie, seguiti dai connazionali Peters/Sterritt e dai neozelandesi Dunning/Gunn.
Una sola prova per i Laser Standard oggi, che fa perdere la vittoria a Lorenzo Brando Chiavarini (GBR), dopo aver dominato tutta la settimana. L’italo-scozzese è terzo, dietro all’argento Matthew Wearn (AUS) e al vincitore, il neozelandese Thomas Saunders. Il nostro Marco Benini (CC Aniene) chiude 28esimo in generale con un quindicesimo posto nell’ultima prova.
Nessuna prova per le ragazze del Laser Radial, l’americana Erika Reineke vince quindi l’Enoshima Olympic Week, seguita dalla bielorussa Tatiana Drozdovskaya e dalla greca Vasileia Karachaliou. Joyce Floridia (SV Guardia di Finanza) è quattordicesima, Silvia Zennaro (SV Guardia di Finanza) è 20esima e Valentina Balbi (Yacht Club Italiano) chiude in 24esima posizione.
 


30/10/2017 10:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci