lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

CNSM

Conclusa la Cinquecento Thiénot Cup

conclusa la cinquecento thi 233 not cup
red

Nessun nuovo record ma molta soddisfazione tra i partecipanti alla XXXV La Cinquecento Thiénot Cup, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita, in collaborazione con Marina 4 e Comune di Caorle e Regione Veneto.


Condizioni meteo variabili hanno accompagnato gli skipper lungo le 500 miglia del tragitto: scirocco all'andata, venti deboli a macchie, ma anche qualche groppo di brutto tempo che ha investito gli scafi più piccoli, rimasti indietro rispetto al resto della flotta, costringendoli al ritiro. L'ultima imbarcazione In Equipaggio è attesa nelle prossime ore a Porto Santa Margherita; si tratta di Exmeralda di Stingmare, con Ettore Baldo al timone.


La flotta nella risalita ha viaggiato per molte miglia compatta, dando vita a match race appassionanti tra gli scafi con le stesse caratteristiche, seguiti in diretta attraverso il sito della manifestazione grazie ai rilevatori satellitari.


La vittoria in tempo compensato IRC è andata al duo caorlotto Paolo Striuli/Roberto Scardellato sull'IMX38 Black Angel, primi assoluti IRC X2 e primi in classe B.

Grande soddisfazione per la coppia, come commenta lo skipper-armatore Striuli "Sono felice di questa vittoria ottenuta con Roberto, è la regata della mia città e fin da quando ero bambino sognavo di partecipare."

"E' stata un edizione impegnativa per le condizioni meteo e il vento altalenante" gli fa eco Scardellato "in parecchi momenti ci siamo trovati a condurre un match-race con X-Plosion e fino alla fine non eravamo sicuri di strappare la vittoria. L'ultima giornata abbiamo effettuato continui cambi di vele per guadagnare posizioni".


Match-race di classe anche tra i due Felci 61, Alu e Hagar II, che pur non partecipando alla stessa classifica, si sono rincorsi in un duello serrato. Alu di Luciano Agostini (In Equipaggio) è stata la prima imbarcazione a fare rientro Caorle nella serata di mercoledì, mentre i bravi Stimpfl/Taddei si sono dovuti ritirare a causa di un'avaria.


Protagonisti di un'avvincente gara anche il Farr 40 Marinariello di Berti Bruss/Walter Gruden e il Pogo 40 Boxx-Ocean-Racing.com del duo sloveno/svizzero Aljaz Jadek/Pierre Aeschlimann. In IRC l'ha spuntata Marinariello, primo in X2 a tagliare il traguardo di Caorle giovedì 18 giugno alle 12.32.30 e primo anche in classe A, mentre Boxx-Ocean-Racing.com guadagna la seconda piazza in classe 4 Libera.


In IRC classe A seconda posizione per il G.S. 44 Sei una Diva dei ravennati Stefano Righini/Marco Gerbella, seguiti dai veneziani Beppe Bisotto/Fabio Brussi sul Fast 42 Atame! da poco varato.

In classe B secondi i bravi Massimo Juris/Giampaolo Rinaldo su Blucolombre, vincitori assoluti alla recente 200X2, seguiti da X-Plosion di Roberto Dall'Amico/Nicola Del Grano.


La Cinquecento Thiénot Cup si conferma una regata affascinante e impegnativa: 500 miglia esclusivamente a vela in due non sono poche, arrivare al traguardo può già essere considerata una vittoria.


Il Comitato Organizzatore sta già lavorando all'edizione 2010, che sarà sempre più internazionale grazie alla presenza di equipaggi stranieri di alto livello, tra cui alcuni Class 40.


Le premiazioni de La Cinquecento Thiénot Cup 2009, insieme a quelle della "sorella minore" La Duecento di maggio, si svolgeranno sabato 20 giugno alle ore 19.30 in Piazza Matteotti, nel centro storico di Caorle, per l'occasione allestita anche con mezzi della Capitaneria di Porto, della Guardia di Finanza, dei Carabinieri, della Protezione Civile e Polizia Municipale, che hanno attivamente supportato gli organizzatori e saranno a disposizione del pubblico per divulgare i temi della sicurezza.


Molti i premi che attendono gli skipper. Oltre ai magnum di champagne Thiénot per i primi tre classificati di ogni categoria IRC, Alu di Luciano Agostini si è aggiudicata il Trofeo MTS e il Trofeo Caorle.it, mentre Marinariello, Hagar II e Boxx-Ocean-Racing.com si sono assicurate il Trofeo Bluest, consistente in abbigliamento tecnico per gli skipper.


Presenterà la serata lo skipper Berti Bruss, che da protagonista di entrambe le regate, saprà sicuramente trasmettere le emozioni di queste storiche lunghe del CNSM.


CLASSIFICA IRC Assoluto X2: Black Angel (Striuli/Scardellato)

IN EQUIPAGGIO Assoluto: Alu (Luciano Agostini)

CLASSE A: 1. Marinariello (Bruss/Gruden) 2. Sei una Diva (Righini/Gerbella) 3. Atame! (Bisotto/Brussi)

CLASSE B: 1. Black Angel (Striuli/Scardellato) 2. Blucolombre (Juris/Rinaldo) 3. X-Plosion (Dall'Amico/Del Grano)


Classifiche, passaggi e news nel sito http://www.lacinquecento.com/.


19/06/2009 18:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci