domenica, 9 novembre 2025

29ER

Conclusa la 29er Eurocup a Riva del Garda

conclusa la 29er eurocup riva del garda
redazione

Non poteva che concludersi meglio l'ultima manifestazione organizzata dalla Fraglia Vela Riva per questo 2014: la 29er Eurocup, che ha chiuso il Circuito europeo di classe, è stata caratterizzata da quattro splendide giornate di sole, con condizioni di vento eccezionali, soprattuto la mattina con vento da nord che ha soffiato anche sui 22-24 nodi. Programma pieno quindi anche per questo evento internazionale con 14 prove disputate sulle 14 previste, almeno metà disputate con vento forte da nord, che ha impegnato non poco gli 84 equipaggi presenti, provenienti da ben 12 nazioni. Nell'ultima mattinata (questa mattina partenza alle 8:30) l'equipaggio tedesco Farien-Kloesel ha controllato i diretti avversari Janezic-Podlogar, per mantenere la testa della classifica: nelle ultime tre prove infatti i tedeschi hanno realizzato un 11-7-7 contro il 16-8-6 degli sloveni, che si sono dovuti accontentare del secondo posto, mentre hanno ampiamente vinto l'intero Circuito Europeo 29er dopo questa settima e ultima tappa. Ottima performance anche per i danesi Nyborg-Olsen, che se fossero partiti meglio nella prima giornata avrebbero potuto insidiare da più vicino i primi due, considerati alcuni parziali di tutto rispetto, non per ultimi quelli di questa mattina  con un 3-2-10. Vittorie parziali di giornata anche per i norvegesi Tomas e Mads Mathisen (in regata 14) e dei tedeschi (Ger 2109) Wolter Martin, oggiscatenati con un 2-1 e una partenza anticipata bfd. Vittoria  tra le femmine delle britanniche Wunderle-Loveridge, che con un 20-9-9 realizzati nell'ultima giornata sono riuscite a conquistare il quindicesimo posto assoluto, prime femmine sorpassando quindi le tedesche Stuhlemmer-Schuchmann (21esime assolute). Italiani oltre il trentesimo posto.


02/11/2014 18:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci