venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

IMPERIA

Conclusa la 19a Imperia Winter Regatta

La giornata conclusiva della 19a Imperia Winter Regatta, evento ISAF di grado 3 organizzato dallo Yacht Club Imperia ha visto splendere il sole sui campi di regata con un vento medio leggero – 8/10 nodi - di tramontana deciso nella prima mattinata e poi ruotato decisamente a levante.
Mentre la prima partenza per le classi 470 e Laser avveniva puntuale rispettando il programma, la prima partenza per i 420 doveva essere sospesa allorquando il vento girava di 40° verso est. Le condizioni meteorologiche a partire già dalla tarda mattinata si stabilizzavano con vento da levante di intensità intorno ai 12/14 nodi, più disteso sul campo di regata della classe 420 (open e
femminile) posizionato più a levante del porto di Oneglia, più instabile su quello di 470 (maschile e femminile) e Laser Standard (maschile) e Radial (maschile e femminile).
Nella classe 470 la vittoria finale è andata all’equipaggio croato Siviz/Farneti che nella giornata odierna ha ottenuto i risultati parziali 18 (scartato come peggior risultato)-2-3-4 e ha avuto la
meglio sui due team tedeschi che lo hanno seguito in classifica, Bogacki/Steinborn (1-(6)-6-2) e Gerz/ Boldual (2-4-9-7) rispettivamente al secondo e terzo posto.
In campo femminile nella stessa classe olimpica l’equipaggio tedesco Bochmann/Lorenz (oggi 2-2-2-4) l’ha spuntata per un solo punto su secondo classificato, quello composto dalle palermitane De Giacomo/ Cicala (oggi 1-3-3-(5)). Terzo posto per un altro equipaggio rosa tedesco Wagner/ Steinherr ((dnf)-4-5-1).
Nella classe Laser Standard il migliore è risultato l’esperto Michele Regolo, portacolori della Guardia di Finanza (oggi (4)-2-1) che ha concluso la serie di regate davanti a Giacomo Bottoli (oggi 3-1 (8)) e all’ungherese Berecz.
Nei Laser Radial ha vinto la triestina Elisabetta Macchini.
Nella classe 420, la più numerosa sul campo di regata con oltre 120 partecipanti, vittoria in campo maschile del team britannico Sparks/ Gratton oggi 3-(9)-9) che ha superato di un punto nella classifica finale l’equipaggio di Albenga Vignone/Ramian (oggi 1-15-2), secondo, e di tre punti quello bellanese Maccari/Vitali (oggi 10-(24)-12), terzo. Sesto posto finale per l’equipaggio di casa, portacolori dello Yacht Club Imperia, Rivera/Berio.
Fra le ragazze al primo posto si è confermata la coppia triestina Wetz/Parladori (oggi 1-1-(5)), che ha avuto la meglio sulle napoletane Marino/Soricelli (oggi (bdf)-4-3) e sulle ravennati Celli/ Morini (oggi ((20)-12-2).
Nei giorni dell’IWR si è disputato L’Equipe International Meeting, manifestazione riservata ai più giovani equipaggi: una ventina di equipaggi hanno dato vita a 5 prove sul campo di regata situato fra il porto di Oneglia e quello di Porto Maurizio. La vittoria è andata ai fratelli triestini Savio (1-(5)-3-1-1) davanti a due equipaggi di Ventimiglia, quello femminile Gertsch/Valente (3-1-2-3-(4)) e quello maschile Manara/Incarbona (4-2-(ocs)-2-3).
A fine regata nella base logistica situata negli spazi dell’ex Deposito Franco sul porto di Oneglia si è svolta la premiazione alla presenza del presidente dello Yacht Club Imperia Riccardo Guatellli.
Risultati e foto sul sito: http://i-w-r.com
Anche quest’anno sarà disponibile il calendario di IWR scaricabile on line e il libro fotografico di
Fabio Taccola edito da Sea Book (www.sea-book.com).


08/12/2008 21:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci