martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

IMPERIA

Conclusa la 19a Imperia Winter Regatta

La giornata conclusiva della 19a Imperia Winter Regatta, evento ISAF di grado 3 organizzato dallo Yacht Club Imperia ha visto splendere il sole sui campi di regata con un vento medio leggero – 8/10 nodi - di tramontana deciso nella prima mattinata e poi ruotato decisamente a levante.
Mentre la prima partenza per le classi 470 e Laser avveniva puntuale rispettando il programma, la prima partenza per i 420 doveva essere sospesa allorquando il vento girava di 40° verso est. Le condizioni meteorologiche a partire già dalla tarda mattinata si stabilizzavano con vento da levante di intensità intorno ai 12/14 nodi, più disteso sul campo di regata della classe 420 (open e
femminile) posizionato più a levante del porto di Oneglia, più instabile su quello di 470 (maschile e femminile) e Laser Standard (maschile) e Radial (maschile e femminile).
Nella classe 470 la vittoria finale è andata all’equipaggio croato Siviz/Farneti che nella giornata odierna ha ottenuto i risultati parziali 18 (scartato come peggior risultato)-2-3-4 e ha avuto la
meglio sui due team tedeschi che lo hanno seguito in classifica, Bogacki/Steinborn (1-(6)-6-2) e Gerz/ Boldual (2-4-9-7) rispettivamente al secondo e terzo posto.
In campo femminile nella stessa classe olimpica l’equipaggio tedesco Bochmann/Lorenz (oggi 2-2-2-4) l’ha spuntata per un solo punto su secondo classificato, quello composto dalle palermitane De Giacomo/ Cicala (oggi 1-3-3-(5)). Terzo posto per un altro equipaggio rosa tedesco Wagner/ Steinherr ((dnf)-4-5-1).
Nella classe Laser Standard il migliore è risultato l’esperto Michele Regolo, portacolori della Guardia di Finanza (oggi (4)-2-1) che ha concluso la serie di regate davanti a Giacomo Bottoli (oggi 3-1 (8)) e all’ungherese Berecz.
Nei Laser Radial ha vinto la triestina Elisabetta Macchini.
Nella classe 420, la più numerosa sul campo di regata con oltre 120 partecipanti, vittoria in campo maschile del team britannico Sparks/ Gratton oggi 3-(9)-9) che ha superato di un punto nella classifica finale l’equipaggio di Albenga Vignone/Ramian (oggi 1-15-2), secondo, e di tre punti quello bellanese Maccari/Vitali (oggi 10-(24)-12), terzo. Sesto posto finale per l’equipaggio di casa, portacolori dello Yacht Club Imperia, Rivera/Berio.
Fra le ragazze al primo posto si è confermata la coppia triestina Wetz/Parladori (oggi 1-1-(5)), che ha avuto la meglio sulle napoletane Marino/Soricelli (oggi (bdf)-4-3) e sulle ravennati Celli/ Morini (oggi ((20)-12-2).
Nei giorni dell’IWR si è disputato L’Equipe International Meeting, manifestazione riservata ai più giovani equipaggi: una ventina di equipaggi hanno dato vita a 5 prove sul campo di regata situato fra il porto di Oneglia e quello di Porto Maurizio. La vittoria è andata ai fratelli triestini Savio (1-(5)-3-1-1) davanti a due equipaggi di Ventimiglia, quello femminile Gertsch/Valente (3-1-2-3-(4)) e quello maschile Manara/Incarbona (4-2-(ocs)-2-3).
A fine regata nella base logistica situata negli spazi dell’ex Deposito Franco sul porto di Oneglia si è svolta la premiazione alla presenza del presidente dello Yacht Club Imperia Riccardo Guatellli.
Risultati e foto sul sito: http://i-w-r.com
Anche quest’anno sarà disponibile il calendario di IWR scaricabile on line e il libro fotografico di
Fabio Taccola edito da Sea Book (www.sea-book.com).


08/12/2008 21:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci