domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

VELA PARALIMPICA

Conclusa con successo la tappa veneziana della “Para Sailing Academy”

L’evento conclusivo della tappa veneziana della “Para Sailing Academy” ha rappresentato un momento significativo nella promozione dell’inclusione e dell’accessibilità nello sport della vela. Nonostante le sfide incontrate, la determinazione degli organizzatori e la partecipazione attiva dei partecipanti hanno contribuito al successo dell’evento.

La presenza delle autorità ha aggiunto valore e rilevanza all’incontro conclusivo. In primis, il vicesindaco di Venezia, Andrea Tomaello, ha espresso il suo pieno sostegno all’iniziativa e ha sottolineato l’importanza di promuovere l’accessibilità nello sport. Ha elogiato l’impegno della Federazione Italiana Vela e dei suoi partner nell’organizzazione della “Para Sailing Academy” e ha espresso il desiderio di ospitare nuovamente l’evento in futuro. La sua partecipazione ha confermato l’interesse e l’impegno del Comune di Venezia nel favorire l’inclusione attraverso lo sport.

Oltre al vicesindaco, sono state presenti altre importanti autorità del settore.

Franco Pappagallo, presidente del Comitato Federazione Italiana Vela del Veneto, ha sottolineato l’importanza di promuovere l’accessibilità nella vela e ha elogiato il lavoro svolto da Vela Mestre x Tutti, il Circolo della Vela Mestre e gli altri partner coinvolti nell’organizzazione dell’evento. Ha evidenziato come la vela sia uno sport in cui le differenze di categoria tra atleti normodotati e portatori di handicap non esistono, contribuendo così a creare un ambiente inclusivo e paritario.

Giancarlo Moretto, presidente del Circolo della Vela Mestre, ha espresso la sua gratitudine per il sostegno ricevuto e ha sottolineato l’importanza di creare opportunità di inclusione nel mondo della vela. Ha evidenziato come l’evento abbia offerto a tutti i partecipanti, indipendentemente dalle abilità individuali, un’esperienza unica e indimenticabile.

Roberto Poletto, presidente di Vela Mestre x Tutti, ha sottolineato l’impegno dell’associazione nel favorire l’accesso alla vela per le persone con disabilità e ha espresso la speranza di organizzare ulteriori edizioni della “Para Sailing Academy” in futuro. Ha evidenziato come la vela sia uno straordinario strumento per promuovere l’inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità.

Ruggero Vilnai, presidente del Comitato Paralimpico Veneto, ha sottolineato l’importanza dello sport come strumento di inclusione sociale e ha elogiato l’impegno della Federazione Italiana Vela nel promuovere l’accessibilità nella vela per tutti

L’esperienza della Para Sailing Academy a Venezia rimarrà nella memoria di tutti i partecipanti come un momento di crescita, di condivisione e di superamento dei limiti.

Ci auguriamo che questa iniziativa continui a suscitare interesse e ad aprire nuove porte nel mondo dello sport, affinché sempre più persone possano beneficiare dei suoi vantaggi e godere di un’esperienza unica.


12/05/2023 15:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci