Si è conclusa con successo la tre giorni di vela giovanile organizzata dal Club Velico Castiglione della Pescaia in collaborazione con la II Zona FIV e l'Associazione Castiglionese Operatori Turistici. L'evento ha visto la partecipazione di 107 entusiasti atleti provenienti da 18 circoli italiani, insieme alla prestigiosa presenza del Royal Mumbai Yacht Club dall'India, una costante presenza nelle regate italiane Open Skiff di questa intensa stagione 2023, che ha compreso anche il campionato mondiale a Rimini.
La competizione ha coinvolto 107 giovani timonieri, suddivisi nelle categorie under 12, under 15 e under 17, queste ultime con partenze insieme, ma classifiche distinte. Dopo le prime due giornate, caratterizzate da 8 intense prove, l'evento si è concluso domenica 1 ottobre con le ultime due regate, disputate con vento più leggero (6-8 nodi) rispetto ai giorni precedenti, in cui era soffiato anche sui 15-16 nodi da maestrale. L'organizzazione impeccabile del Club Velico Castiglione della Pescaia, supportata da soci e amici, ha garantito un evento nazionale praticamente perfetto, gestendo con successo la complessa logistica di pulmini, carrelli, gommoni e barche dei partecipanti. Gli sforzi sono sicuramente stati ripagati da tre giornate fantastiche dal punto di vista meteo, che hanno permesso di concludere la serie di regate nazionali valide per la Ranking list finale di stagione, nel migliore dei modi.
LE CLASSIFICHE
La categoria under 17 ha vissuto la sua ultima occasione per competere in questa classe, poiché dal 2024 le divisioni saranno esclusivamente under 12 e under 16. Tra i vincitori di categoria, spicca nella categoria under 17 Niccolò Giomarelli (CV Castiglionese, Lago Trasimeno), già campione del mondo Open Skiff 2023. Per gli under 15 ha conquistato la vittoria Enrico Loi (Windsurfing Club Cagliari) , mentre tra gli under 12, Sviatoslav Yasnolobov (CN Rimini) si è aggiudicato con la 6^ e ultima tappa di ranking anche la Coppa Ascob (una sorta di Campionato nazionale di classe U12), trofeo Challenge in memoria di Lara Scamardella, la giovane regatante prematuramente scomparsa in un incidente subacqueo nel 2017.
Tra gli Under 17 completano i podi Domenico Schiano di Scioarro (CN Monte di Procida) secondo davanti a Vittoria Cartelli (CN Rimini), Greta Poli (CN Rimini) e Diego Zucchini (CVCastglionese, lago Trasimeno). Nella classe Open Skiff, vengono sempre premiati i primi 5 senza distinzione di genere, con le ragazze che spesso si piazzano in top 5.
Nella categoria under 15, Mattia Monti (CN Rimini) si è classificato secondo, seguito da Gianluca Pilia (CN Arbatax), Antonio Simbula (WC Cagliari) e Matteo Attolico (CN Monte Procida), rispettivamente al terzo, quarto e quinto posto. Tra gli under 12, il secondo posto è andato a Pietro Dedoni (Windsurfing Club Cagliari), seguito da Lapo Manigrasso (CV Talamone), Aurora Milanese (CV Arco) e Maria Elena Barbarini (CN Posillipo).
Successivamente a questa regata nazionale, è stata stilata la classifica generale stagionale (6 nazionali + mondiale) “ranking 2023", che permette di individuare i primi dieci delle categorie under 12 e under 15, che saranno così convocati alla Coppa dei Campioni in programma a Santa Marinella (Roma), dal 21 al 22 ottobre, evento che chiude definitivamente la stagione agonistica 2023 della classe Open Skiff, e che assegnerà la vittoria assoluta 2023. Come nell’America’s Cup infatti, non ci sarà secondo, ma solo il vincitore under 12 e under 15! ph. Elena Giolai
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi