martedí, 21 ottobre 2025

VENEZIA

Compagnia di navigazione israeliana investe su Venezia

Nuove navi oceaniche cariche di container potranno raggiungere Venezia dal FarEast, dal 2009. La ZIM, nota compagnia di navigazione israeliana, conta di riprendere le sue attività con il Porto di Venezia quanto prima. Sono queste le prime indicazioni dell’incontro tenutosi proprio in questi giorni presso l’Autorità Portuale di Venezia tra il Presidente Paolo Costa, Lea Bogath ed Elio Stefanini della ZIM Italia.
La ZIM conta una flotta di un centinaio di navi per una capacità totale di teu di circa 240.000 unità. L’azienda, operativa in 60 porti di scalo in tutta Europa, Stati Uniti, Canada, America Centrale, Sud America, Africa e Asia, con sedi a Haifa (Israel), Norfolk, Virginia (USA), Amburgo, Hong Kong, in passato è stata tra i principali clienti del Porto di Venezia e fino al 2006 gestiva un servizio diretto settimanale per il Far East con navi da 2500/3000 teus con scalo anche a Trieste. Pur essendo il porto principale, i volumi di Venezia venivano limitati in funzione del massimo pescaggio consentito.
Il Presidente Costa, si dichiara soddisfatto di questo primo incontro: “il fatto che la ZIM abbia deciso di ri-orientare i suoi traffici di nuovo su Venezia ci da conferma che il porto di Venezia è competitivo anche insieme agli altri porti dell'Adriatico, in sinergia con Trieste e Capodistria. Le condizioni che la ZIM chiede sono quelle di continuare gli escavi verso i - 12 mt di pescaggio, e garantire l'accessibilità' nautica H24. Ho confermato alla ZIM che nel 2009 raggiungeremo i -11 m, e prevediamo i -12 metri nel 2011. APV inoltre intende garantire a ZIM la possibilità di accedere o uscire da e per il Porto 24 ore su 24, senza alcuna distinzione tra orario diurno e notturno, indispensabile per l'efficienza dello stesso Porto come richiesto dagli stessi armatori".
In attesa del verificarsi delle condizioni di cui sopra la ZIM comunque potenzia il servizio di feederaggio su Haifa con 1 nave alla settimana dalla capacità di 2000 teus. Il futuro servizio avrà vantaggi anche grazie all’inoltro immediato via ferrovia dei container oltre le Alpi.


27/10/2008 14:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci