lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

CALA DE MEDICI

Coconut Master Aid si laurea Campione Irc Alto Tirreno 2008

coconut master aid si laurea campione irc alto tirreno 2008
Red

Il week end appena concluso è stato ricco di grandi soddisfazioni per Coconut Master Aid che ha fatto l'en plein di vittorie sul campo di gara del Marina di Cala dè Medici: doppietta nelle prove disputate, titolo di campione Irc per il 2008 e riconferma per il Trofeo challenger Data Port.
Aggiudicandosi le due regate disputate nella giornata di sabato nelle splendide acque toscane antistanti il porto turistico di Cala de’ Medici, il Dufour 34’ Coconut Master Aid, invelato Be#1 Eurosails e armato dal viareggino Francesco Sodini ha, infatti, conquistato per il secondo anno consecutivo l’ambito Trofeo Data Port.
Coconut Master Aid si è anche laureato Campione Irc Alto Tirreno 2008 in quanto le regate erano valide come seconda ed ultima tappa del Campionato IRC Alto Tirreno organizzato dal Comitato dei Circoli velici Toscani.
A bordo di Coconut Master Aid, che si avvale di uno sponsor leader nel settore della medicazione professionale, la Pietrasanta Pharma, sono stati impegnati, oltre all’armatore (alle drizze), il timoniere Attilio Colzani, Andrea Iacopini (prua), Fabrizio Bacci (albero), Marco Bianucci (randa), Fabrizio Turini (contro tailer), Roberto Zucchi (tailer) e Andrea Bigliazzi (tattico).
Anche la prima manches, il tradizionale il Trofeo Challenger Ammiraglio Giuseppe Francese svoltosi a Viareggio lo scorso 10 maggio, era stata vinta da Coconut Master Aid che ha chiuso la classifica finale del Campionato Irc 2008 a punteggio pieno (1-1-1 i parziali di giornata e 3 punti).
La classifica finale del Campionato Irc Alto Tirreno 2008 ha visto chiudere in seconda posizione del raggruppamento B Fetch di Gianni Murzi (12 punti) e in terza Kiwi di Scalari (20 punti).
Nel raggruppamento A, invece, si è imposto Antares della Marina Militare (16 punti) seguito da Maria Paola di Podenzana (23 punti) e da Canapiglia di Pierre Hamon (25 punti).
La tappa organizzata nel week end appena concluso con la collaborazione dello Yacht Club e del Marina Cala de’ Medici ha registrato la partecipazione di oltre quindici imbarcazioni Irc dei raggruppamenti A e B.
Due le prove portate a termine il primo giorno, sabato, caratterizzate da vento sui 15/18 nodi, e valide anche per l’assegnazione del Trofeo Data Port. Al termine della giornata, la classifica provvisoria vedeva al comando del Gruppo B Coconut Master Aid (1-1) seguito da Kiwi di Scalari (2-2 i parziali di giornata) e Phantomas di Potestà (4-3). Nel Gruppo A, invece, la prima posizione era occupata da Canapiglia di Pierre Hamon (5-4), seguito da Antares della Marina Militare (7-5) e da Happy Hour di Mei (6-6).
Domenica, invece, le avverse condizioni meteo marine hanno impedito il regolare svolgimento delle prove in programma: Fabio Barrasso e Luigi Rocchi hanno cercato fino all’ultimo di far disputare almeno una prova ma alla fine hanno dovuto desistere e far rientrare tutti a terra.
I prossimi appuntamenti di rilievo di Coconut Master Aid si svolgeranno nelle acque di Punta Ala che ospiterà il Gavitello d’Argento e il Campionato del Mediterraneo Ims (in programma da giovedì 5 giugno a domenica 8) e il Campionato Italiano Assoluto Vela di Altura dal 25 al 31 agosto.


27/05/2008 22:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci