lunedí, 10 novembre 2025

CALA DE MEDICI

Coconut Master Aid si laurea Campione Irc Alto Tirreno 2008

coconut master aid si laurea campione irc alto tirreno 2008
Red

Il week end appena concluso è stato ricco di grandi soddisfazioni per Coconut Master Aid che ha fatto l'en plein di vittorie sul campo di gara del Marina di Cala dè Medici: doppietta nelle prove disputate, titolo di campione Irc per il 2008 e riconferma per il Trofeo challenger Data Port.
Aggiudicandosi le due regate disputate nella giornata di sabato nelle splendide acque toscane antistanti il porto turistico di Cala de’ Medici, il Dufour 34’ Coconut Master Aid, invelato Be#1 Eurosails e armato dal viareggino Francesco Sodini ha, infatti, conquistato per il secondo anno consecutivo l’ambito Trofeo Data Port.
Coconut Master Aid si è anche laureato Campione Irc Alto Tirreno 2008 in quanto le regate erano valide come seconda ed ultima tappa del Campionato IRC Alto Tirreno organizzato dal Comitato dei Circoli velici Toscani.
A bordo di Coconut Master Aid, che si avvale di uno sponsor leader nel settore della medicazione professionale, la Pietrasanta Pharma, sono stati impegnati, oltre all’armatore (alle drizze), il timoniere Attilio Colzani, Andrea Iacopini (prua), Fabrizio Bacci (albero), Marco Bianucci (randa), Fabrizio Turini (contro tailer), Roberto Zucchi (tailer) e Andrea Bigliazzi (tattico).
Anche la prima manches, il tradizionale il Trofeo Challenger Ammiraglio Giuseppe Francese svoltosi a Viareggio lo scorso 10 maggio, era stata vinta da Coconut Master Aid che ha chiuso la classifica finale del Campionato Irc 2008 a punteggio pieno (1-1-1 i parziali di giornata e 3 punti).
La classifica finale del Campionato Irc Alto Tirreno 2008 ha visto chiudere in seconda posizione del raggruppamento B Fetch di Gianni Murzi (12 punti) e in terza Kiwi di Scalari (20 punti).
Nel raggruppamento A, invece, si è imposto Antares della Marina Militare (16 punti) seguito da Maria Paola di Podenzana (23 punti) e da Canapiglia di Pierre Hamon (25 punti).
La tappa organizzata nel week end appena concluso con la collaborazione dello Yacht Club e del Marina Cala de’ Medici ha registrato la partecipazione di oltre quindici imbarcazioni Irc dei raggruppamenti A e B.
Due le prove portate a termine il primo giorno, sabato, caratterizzate da vento sui 15/18 nodi, e valide anche per l’assegnazione del Trofeo Data Port. Al termine della giornata, la classifica provvisoria vedeva al comando del Gruppo B Coconut Master Aid (1-1) seguito da Kiwi di Scalari (2-2 i parziali di giornata) e Phantomas di Potestà (4-3). Nel Gruppo A, invece, la prima posizione era occupata da Canapiglia di Pierre Hamon (5-4), seguito da Antares della Marina Militare (7-5) e da Happy Hour di Mei (6-6).
Domenica, invece, le avverse condizioni meteo marine hanno impedito il regolare svolgimento delle prove in programma: Fabio Barrasso e Luigi Rocchi hanno cercato fino all’ultimo di far disputare almeno una prova ma alla fine hanno dovuto desistere e far rientrare tutti a terra.
I prossimi appuntamenti di rilievo di Coconut Master Aid si svolgeranno nelle acque di Punta Ala che ospiterà il Gavitello d’Argento e il Campionato del Mediterraneo Ims (in programma da giovedì 5 giugno a domenica 8) e il Campionato Italiano Assoluto Vela di Altura dal 25 al 31 agosto.


27/05/2008 22:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci