sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

centomiglia    vela paralimpica    regate    the ocean race europe    fiv    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil   

CALA DE MEDICI

Marina Cala de' Medici ancora una volta Bandiera Blu

marina cala de medici ancora una volta bandiera blu
redazione

La notizia dell’assegnazione della Bandiera Blu 2018 della FEE è stata annunciata ieri a Roma presso la sede del Cnr. Il Porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici ottiene così, per l’ottava volta, il prestigioso riconoscimento internazionale, nella categoria “Approdi Turistici”, per l’eccellenza delle acque e non solo.
La Bandiera Blu, istituita nel 1987, Anno europeo dell’Ambiente, viene assegnata ogni anno dalla FEE, Foundation for Environmental Education (Fondazione per l'Educazione Ambientale) in 49 paesi europei e non. Il vessillo spetta alle località turistiche balneari che rispettano determinati criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.
Per ottenere la Bandiera Blu, oltre ad acque “eccellenti”, fondamentale è la messa in atto di buone pratiche ambientali, attraverso molteplici attività di educazione, formazione e informazione per la sostenibilità. In questo senso, fra le iniziative intraprese da Cala de’ Medici nell’anno appena trascorso si annoverano l’attivazione di un servizio di car sharing ecosostenibile rivolto ai propri Soci e utenti, nonché alla cittadinanza di Rosignano, attraverso l’acquisto di tre veicoli 100% elettrici ad impatto acustico ed emissioni zero, nonché il progetto ed inizio lavori di riqualificazione della banchina portuale interna con materiali riciclati ed ecosostenibili (tappetini in PFU per la copertura delle plotte della banchina e sedute in legno misto PVC); l’innovativo progetto di Cala de’ Medici, innovativo perché introdotto in ambito portuale, è stato presentato alla Bologna Business School in un incontro dedicato al tema della sostenibilità. Ultima, ma non meno importante attività dell’anno 2017, lo studio di fattibilità per un campo boe nella rada esterna al Porto: lo studio è stato condotto da uno studente dell’Università di Firenze (Dipartimento di Architettura) per verificare l’impatto ambientale di un campo boe stagionale e sarà in futuro funzionale allo sviluppo del progetto.
Fra le iniziative per il 2018, invece, oltre all’organizzazione di convegni ed incontri con esperti del settore ambientale per esporre il cosiddetto “Codice di condotta ambientale”, previste novità molto interessanti e altamente tecnologiche: la realizzazione di una colonnina intelligente dal design italiano e prodotta con materiali sostenibili, un prodotto innovativo realizzato con gli input di Cala de’ Medici e che verrà sperimentato nel porto stesso. La nuova macchina avrà delle caratteristiche base di fornitura dei servizi che verranno abbinate a nuove capacità e connessioni finalizzate, fra le altre cose, al risparmio energetico e al miglior utilizzo delle risorse idriche. A questa colonnina di nuovissima generazione si affiancherà, inoltre, una “boa intelligente” che ne sarà una variante.
«Si tratta di una conferma dell’operato finora svolto e della direzione intrapresa per il futuro per noi molto importante – commenta Matteo Italo Ratti, AD e Direttore Portuale di Marina Cala de’ Medici – Desidero congratularmi con le spiagge del Comune di Rosignano M.mo che, assieme a noi, hanno nuovamente ottenuto questo prestigioso riconoscimento».


09/05/2018 10:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci