mercoledí, 29 ottobre 2025

CALA DE MEDICI

Marina Cala de' Medici ancora una volta Bandiera Blu

marina cala de medici ancora una volta bandiera blu
redazione

La notizia dell’assegnazione della Bandiera Blu 2018 della FEE è stata annunciata ieri a Roma presso la sede del Cnr. Il Porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici ottiene così, per l’ottava volta, il prestigioso riconoscimento internazionale, nella categoria “Approdi Turistici”, per l’eccellenza delle acque e non solo.
La Bandiera Blu, istituita nel 1987, Anno europeo dell’Ambiente, viene assegnata ogni anno dalla FEE, Foundation for Environmental Education (Fondazione per l'Educazione Ambientale) in 49 paesi europei e non. Il vessillo spetta alle località turistiche balneari che rispettano determinati criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.
Per ottenere la Bandiera Blu, oltre ad acque “eccellenti”, fondamentale è la messa in atto di buone pratiche ambientali, attraverso molteplici attività di educazione, formazione e informazione per la sostenibilità. In questo senso, fra le iniziative intraprese da Cala de’ Medici nell’anno appena trascorso si annoverano l’attivazione di un servizio di car sharing ecosostenibile rivolto ai propri Soci e utenti, nonché alla cittadinanza di Rosignano, attraverso l’acquisto di tre veicoli 100% elettrici ad impatto acustico ed emissioni zero, nonché il progetto ed inizio lavori di riqualificazione della banchina portuale interna con materiali riciclati ed ecosostenibili (tappetini in PFU per la copertura delle plotte della banchina e sedute in legno misto PVC); l’innovativo progetto di Cala de’ Medici, innovativo perché introdotto in ambito portuale, è stato presentato alla Bologna Business School in un incontro dedicato al tema della sostenibilità. Ultima, ma non meno importante attività dell’anno 2017, lo studio di fattibilità per un campo boe nella rada esterna al Porto: lo studio è stato condotto da uno studente dell’Università di Firenze (Dipartimento di Architettura) per verificare l’impatto ambientale di un campo boe stagionale e sarà in futuro funzionale allo sviluppo del progetto.
Fra le iniziative per il 2018, invece, oltre all’organizzazione di convegni ed incontri con esperti del settore ambientale per esporre il cosiddetto “Codice di condotta ambientale”, previste novità molto interessanti e altamente tecnologiche: la realizzazione di una colonnina intelligente dal design italiano e prodotta con materiali sostenibili, un prodotto innovativo realizzato con gli input di Cala de’ Medici e che verrà sperimentato nel porto stesso. La nuova macchina avrà delle caratteristiche base di fornitura dei servizi che verranno abbinate a nuove capacità e connessioni finalizzate, fra le altre cose, al risparmio energetico e al miglior utilizzo delle risorse idriche. A questa colonnina di nuovissima generazione si affiancherà, inoltre, una “boa intelligente” che ne sarà una variante.
«Si tratta di una conferma dell’operato finora svolto e della direzione intrapresa per il futuro per noi molto importante – commenta Matteo Italo Ratti, AD e Direttore Portuale di Marina Cala de’ Medici – Desidero congratularmi con le spiagge del Comune di Rosignano M.mo che, assieme a noi, hanno nuovamente ottenuto questo prestigioso riconoscimento».


09/05/2018 10:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci