sabato, 25 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini transat    cnsm    regate    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana   

CANTIERISTICA

CNR: varato “Blue Eyes”, megayacht di 60 metri

cnr varato 8220 blue eyes 8221 megayacht di 60 metri
Roberto Imbastaro

Nuovo varo per il cantiere CRN: una pioggia di coriandoli blu ha accompagnato sabato 9 maggio il varo di "Blue Eyes", scafo numero 126 di 60 metri del cantiere anconetano. Sullo sfondo un caldo tramonto primaverile, scenario suggestivo per una cerimonia di grande emozione alla quale ha potuto assistere tutta la cittadinanza.

Più di mille persone hanno potuto ammirare da vicino il suntuoso scafo blu di BLUE EYES. Numerosi i volti illustri dell'imprenditoria italiana che non hanno voluto perdersi questo momento, da Brunello Cucinelli a Ettore Riello, da Colaiacovo a Zeno Soave alla stilista Alberta Ferretti oltre alle maggiori autorità cittadine.

La banda di Castelferretti ha dato via intorno alle 18:00 alla cerimonia con il saluto del Presidente di Ferretti S.p.A., Norberto Ferretti: "Tutti i vari sono emozionanti e speciali, ed è per questo che invito sempre i miei amici a prendervi parte. C'è sempre un momento di grande tensione quando la barca scivola da sola e noi possiamo solo aspettare. E' stato sicuramente un anno complesso per il settore e il nostro Gruppo - ha poi ricordato il Presidente - da cui stiamo uscendo e per cui oggi possiamo doppiamente festeggiare. Inoltre, l'armatore della nuova imbarcazione varata è un amico ed è italiano e anche questo è motivo di grande orgoglio" . Il Presidente di CRN Lamberto Tacoli ha preso il microfono dopo le lusinghiere parole della Rappresentante della Società Armatrice che ha voluto ricordare il felice periodo che ha accompagnato la costruzione della barca fino al momento magico del varo. Tacoli ha sottolineato come "mantenendo sempre al centro del nostro lavoro il Prodotto ed il Cliente, si potrà sicuramente guardare al futuro con serenità". Un pensiero anche alla Città di Ancona, auspicando che la nuova Amministrazione comunale possa avviare un "tavolo di lavoro saggio e coeso". Dopo i ringraziamenti agli Armatori per la fiducia accordata tre anni fa al Cantiere, Tacoli ha poi voluto ricordare soprattutto coloro che hanno lavorato alla barca con amore e passione dando vita ad un meraviglioso prodotto attraverso le parole della poesia scritta proprio da un operaio di CRN.

La benedizione della nave ha concluso le celebrazioni prima della classica rottura della bottiglia: "Blue Eyes" è scivolata dolcemente in acqua sulle note importanti della Turandot.

L'evento si è quindi concluso con un cocktail a invito nella bella banchina del CRN allietato da musica jazz dal vivo.

Una prua slanciata e filante, volumi imponenti, ampi spazi protesi sul mare sono le caratteristiche di "BLUE EYES", megayacht in acciaio e alluminio frutto della collaborazione fra il cantiere CRN e lo Studio Zuccon International Project che ha curato gli esterni mentre il design di interni è dello Studio Smania.

Completamente innovativa la poppa del ponte inferiore, che fa parte di un'area allestita come un vero e proprio "beach club". Il portellone di poppa si trasforma infatti in una grande spiaggetta a pelo d'acqua, attrezzata con comodi prendisole e utilizzabile come solarium. Alle sue spalle l'ampio ambiente interno è adibito al completo relax degli ospiti che potranno facilmente godere della vicinanza con il mare rilassandosi nei comodi sofà in ombra.

Caratteristica distintiva anche di questa nave è il terrazzino della suite armatoriale, realizzato come una vera e propria piattaforma affacciata sul mare, grazie all'utilizzo di un portellone che si abbatte a 90 gradi e che viene allestito come "balcony". Punto di forza dei megayacht CRN, il terrazzino è fra le personalizzazioni più richieste dagli armatori. Una novità che è già diventata tradizione.


11/05/2009 22:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci