lunedí, 10 novembre 2025

RS21

Classe RS21, il mondiale si sposta a Porto Rotondo

La RS21 Italian Class comunica che, in base al numero elevato di imbarcazioni previste al via nel Campionato Mondiale 2023, dal 27 al 30 settembre 2023 in Sardegna a Puntaldia, di gran lunga superiore rispetto alle aspettative e al limite massimo di capienza, in accordo con la Marina di Puntaldia e lo Yacht Club Olbia e grazie al supporto della III Zona FIV nella persona di Corrado Fara, ha deciso di spostare il Campionato allo Yacht Club Porto Rotondo che ha accettato con entusiasmo questa nuova sfida.
Davide Casetti, presidente della RS21 Italian Class: «Sono grato allo Yacht Club Porto Rotondo e alla Marina di Porto Rotondo per l’interesse dimostrato fin da subito per la nostra classe e per la disponibilità; ci tengo a ringraziare in pari tempo la Marina di Puntaldia e lo Yacht Club Olbia per il supporto e particolarmente Marie Hélène Polo, direttrice e Ceo di Puntaldia, per la collaborazione e l’ottimo lavoro svolto per i nostri Campionati Italiani 2022».
Sandro Onofaro, presidente dello Yacht Club Porto Rotondo: «Dopo oltre un decennio ritorna un Mondiale nella Marina di Porto Rotondo a dimostrazione della sempre maggiore sinergia tra il territorio, lo YCPR e la Marina stessa, nella location più adatta a questa attività per conformazione naturale del golfo oltre che per la sua rinomata bellezza. È per noi molto importante coinvolgere e supportare i giovani nell’amore per il mare e per lo splendido sport della vela, abbiamo quindi creduto fortemente in questo progetto che in più promuove un altro valore per noi importantissimo: la sostenibilità, grazie all’integrazione di motori elettrici e all’utilizzo di materiali riciclabili. Siamo fieri di accogliere questo mondiale spettacolare ed emozionante di così alto profilo tecnico e con grandi professionalità coinvolte».
Marie Hélène Polo, Ceo della Marina di Puntaldia: «Puntaldia è orgogliosa di avere contribuito attraverso la felice organizzazione del Campionato Italiano RS21 2022, alla crescita verticale di questa meravigliosa e giovane classe one design che oggi e in brevissimo tempo ha maturato dimensioni e conseguentemente esigenze differenti. Siamo davvero felici che siano la Sardegna e gli amici dello Yacht Club Porto Rotondo a poter dare seguito al lavoro sin qui svolto per quello che è già un evento di straordinario successo».


15/03/2023 11:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci