lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MINI 6.50

Classe Mini 6.50: Federico Cuciuc e Andrea Fornaro Campioni Italiani 2017

classe mini 50 federico cuciuc andrea fornaro campioni italiani 2017
redazione

La Classe Mini 6.50 Italia, in occasione dell’Assemblea Generale dei soci, svoltasi presso la sede dello Yacht Club Italiano a Genova, ha chiuso l’anno 2017 con la premiazione dei due vincitori del Campionato Italiano e con il nuovo calendario regate 2018.
Il Presidente Ambrogio Beccaria ha presentato un resoconto della stagione 2017, appena conclusa, che ha visto impegnati skipper e consiglio nell’anno della Mini Transat con attività suddivise tra i campi di regata nazionali e francesi.
 
 
CAMPIONATO ITALIANO CLASSE MINI 6.50
 
La stagione appena terminata ha visto gli skipper impegnati in 6 campi di regate, per un totale di oltre 1600 miglia di percorsi sia in doppio che in solitario, situati nel Tirreno e per la prima volta anche in Adriatico, dove si è svolta la prima edizione del Trofeo “Memorial Simone Bianchetti”.
 
 
CAMPIONE ITALIANO CATEGORIA SERIE: VINCE FEDERICO CUCIUC.
 
Per la categoria barche di Serie, è Federico Cuciuc, dopo una bellissima stagione, ad aggiudicarsi il titolo di Campione Italiano Classe Mini 2017. Lo skipper romano, a bordo di ITA 556 “Zero & T”, è stato protagonista conquistando ottimi risultati, sia nelle regate in doppio che in solitario.
Al secondo posto Emanuele Grassi (Pogo 2 – “Penelope” ITA 603), presente anche sulla linea di partenza della Mini Transat.
Medaglia di bronzo per il consigliere Davide Lusso, a bordo di “Vi.Per” ITA 859, con quattro presenze sui campi di regata.
 
 
CAMPIONATO ITALIANO CATEGORIA PROTO AD ANDREA FORNARO.
 
Nella categoria barche Proto è Andrea Fornaro a conquistare il titolo di Campione Italiano. A bordo del suo proto “Sideral” ITA 931, lo skipper toscano ha presenziato sui campi di regata italiani per qualificarsi ed essere poi presente alla Mini Transat, dove ha chiuso con un ottimo quinto posto in classifica generale. 
Matteo Rusticali si aggiudica il secondo posto con il suo proto vintage “Spot” ITA 444.
Al terzo posto un nuovo volto della Classe Mini, Luca Rosetti a bordo di ITA 342, altro proto vintage. Il giovane skipper rappresenta quella parte di Adriatico che sta dimostrando un nuovo interesse verso i Mini 6.50.
Ai vincitori sono stati inoltre consegnati alcuni omaggi, Antal ha offerto delle maniglie-winch personalizzate con il nome della barca, mentre Solbian ha consegnato ai due titolati di categoria un set di pannelli solari.
 
 
AD ANDREA PENDIBENE L’ESPRIT MARIN.
 
Come da consuetudine è stato consegnato il trofeo “Esprit Marin”, Trofeo Challenge che viene consegnato allo skipper più meritevole che porta a termine la Mini Transat nel migliore spirito che contraddistingue da sempre questa leggendaria competizione. Per la stagione 2017 il trofeo è stato consegnato allo skipper toscano, ed atleta della Marina Militare, Andrea Pendibene.
 
 
CALENDARIO REGATE 2018. LE CONFERME E LE NOVITA’.
 
Il Consiglio ha presentato poi il calendario delle regate (qualificative) che partiranno con l’Arcipelago 650, con la novità della partenza data dal porto di Livorno. Secondo appuntamento sarà il classico Gran Premio d’Italia. Per la regata in solitario si riconferma la 222 Mini Solo. Non qualificativa, ma valida per il campionato italiano, la new entry Genova-Marsiglia, regata di trasferimento per raggiungere il campo di regata della Mini Med, ed infine il “Memorial Bianchetti”, per la parte adriatica.


12/02/2018 20:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci