mercoledí, 16 luglio 2025

ETCHELLS

Classe Etchells: trofeo Motomar 2010

Vela, Classe Etchells - Vento forte da Scirocco, che ha superato i 25 nodi, e mare formato da sud-est, con alte onde e ripidi frangenti, hanno accolto i concorrenti della classe Etchells per la seconda edizione del TROFEO MOTOMAR 2010. Questa insolita veste del Golfo del Tigullio ha messo a dura prova sia l’encomiabile comitato di regata presieduto da Giorgio Bardi, per la solita impeccabile regia del Circolo Nautico Rapallo, sia i concorrenti, che hanno però potuto trarre un valido allenamento per i prossimi Campionati del Mondo, per la cui qualificazione questa regata faceva parte. Successo a sorpresa, ma non troppo, per INDIGO dei fratelli Vezzoli con al timone Mario Rabbò. Questo equipaggio è relativamente una “new entry” della flotta, ed il suo successo è la conferma che applicazione e volontà portano ad eccellenti risultati. Nella scia troviamo l’irriducibile PULSE di Sergio Pochini, autore sempre di belle regate nelle prime posizioni, attardato nell’ultima per un incidente alla partenza. Terzo troviamo THE CHILL condotto da Ottavio Cimarosti sempre battagliero e dai fratelli De Mari, splendidi vincitori dell’ ultima prova, dove il vento ha soffiato più forte. Solo al quarto posto troviamo MOTOMAR di Marco Cimarosti, favorito d’obbligo, ma attardato da problemi tecnici all’inizio, sempre in rimonta, anche lui a suo agio nell’ultima prova. Decisamente sottotono la prova di CLARABELLA di Maurizio Manzoli, giunto sesto, mentre si è spesso visto tra i primi DMIH di Diego Zamorani, quinto nella classifica finale. Premiazione piacevole e ricca per tutti i concorrenti che hanno dimostrato, dopo tanta fatica, di gradire il caldo e la generosa accoglienza della sede del Circolo Nautico Rapallo.

Archiviato quindi il TROFEO MOTOMAR 2010, la flotta Etchells scenderà nuovamente in acqua il prossimo week-end per la regata finale del Campionato Invernale e per il Trofeo MIRAMARE 2010.


05/04/2010 22:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci